Recupero Password
Traliccio dell'alta tensione in via Ungaretti a Molfetta, iniziati i lavori di rimozione
05 novembre 2007

MOLFETTA - Sono cominciati i primi lavori di scavo per lo spostamento e interramento delle due linee elettriche aeree da 150 mila Volt che alimentano la sottostazione elettrica delle ferrovie di Molfetta. A partire dal 28 ottobre scorso Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha avviato i primi sopralluoghi tecnici, mentre questa mattina sono stati effettuati i primi lavori di scavo che permetteranno la rimozione di una serie di tralicci, fra cui quello che si trova ubicato nel bel mezzo del quartiere denominato “Lotto 10”. Situato da oltre 30 anni sul ciglio di via Ungaretti (foto), a pochissimi metri di distanza dalle abitazioni residenziali, questo traliccio dell'alta tensione ora verrà completamente rimosso. «Il costo dell'intervento ammonta a 2 milioni di euro e sarà cofinanziato dal Comune di Molfetta con una quota pari a 700 mila euro» fa sapere il sindaco Antonio Azzollini. Per l'avvio dei lavori il Comune di Molfetta ha proceduto alla dichiarazione di pubblica utilità dell'opera e all'approvazione di una variante al Piano Regolatore Generale. «Inoltre – continua Azzollini –, sulla base di un atto di intesa sottoscritto con Rfi, l'amministrazione comunale è riuscita in tempi rapidissimi a mettere a disposizione tutte le aree necessarie all'interramento della linea. Faccio osservare che al di là del migliore impatto urbanistico, la rimozione del traliccio avrà un positivo risvolto ambientale visto che andiamo ad azzerare il rischio di inquinamento elettromagnetico anche per gli abitanti dei nuovi comparti di espansione». Le linee elettriche ad alta tensione, infatti, dalla statale 16 bis giungono al traliccio di via Ungaretti sorvolando i comparti edilizi di espansione (che si trovano alle spalle dell'Ospedale), anche in questo caso a distanza ravvicinata rispetto ai palazzi di nuova costruzione. E gli operai oggi hanno cominciato proprio dai tralicci che si trovano nel Comparto 5: partendo da quello che si trova di fronte alla stazione di servizio “Esso” (sulla provinciale per Terlizzi), gli elettrodotti saranno deviati sulla base di un nuovo tracciato che non interseca le aree di insediamento edilizio. In questa porzione di percorso le linee da 150 mila Volt resteranno aeree con 7 tralicci già esistenti che verranno semplicemente innalzati o spostati. In prossimità di via Ungaretti, invece, prima di giungere alla sottostazione elettrica adiacente alla linea ferroviaria, le linee elettriche saranno tutte completamente interrate con la contestuale rimozione dei tralicci corrispondenti».
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet