Recupero Password
Torna “Out of Bounds” con i ragazzi del Professionale Bello
15 ottobre 2021

Torna all’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, l’ottava edizione dell’ “Out of Bounds Film Festival”, un evento organizzato dall’Associazione “Gruppo Farfa Cinema Sociale Pugliese”, nel quale sono stati presentati 14 cortometraggi d’autore provenienti da ogni parte del mondo, tra cui “I am afraid to forge your face”, per la regia di Sameh Alaa, cortometraggio egiziano Palma d’Oro a Cannes 2020. Molfetta non può che essere orgogliosa dei ragazzi che vi hanno partecipato, i giovani dell’I.I.S.S. “Mons. A. Bello” che hanno presentato durante la serata, in anteprima assoluta il lungometraggio “Rondinella”, film girato proprio all’interno della scuola e che tratta temi delicatissimi ma fondamentali per la crescita dei giovani. Il lungometraggio racconta la storia di alcuni studenti che avevano come compito quello di realizzare un documentario sulle loro vite, insieme all’aiuto dei professori. Ogni ragazzo si è raccontato davanti alla cinepresa e ha parlato di se stesso, esplorando il proprio travagliato passato, caratterizzato da problemi familiari o da proprie insicurezze, e descrivendo sinceramente il presente, difficile e incerto. Il film è risultato originale e genuino, un progetto che ha reso protagonisti i ragazzi, che hanno davvero dato loro stessi per realizzare qualcosa di concreto come un film, che potesse davvero aprire un dialogo tra loro e il pubblico. Un progetto questo, nel quale si sono cimentati anche gli adulti: molti professori hanno recitato dei ruoli per delle comparse, e anche la dirigente dell’I.I.S.S. Mons. Bello, Prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, ha “ottenuto” una parte da recitare nella quale ha impersonato se stessa, rappresentando la sua scuola anche nel film. La produzione esecutiva di “Rondinella” è dello stesso “Gruppo Farfa”, il film è il segmento finale del progetto più ampio dell’ “Out of Bounds Film School”, ospitato dall’IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta che, nel 2019, ha intercettato un importante finanziamento dedicato allo studio del cinema nelle scuole, mediante il progetto CIPS, promosso dal “Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca” e dal “Ministero per i Beni e le Attività Culturali”. La direzione artistica è stata affidata al regista molfettese Domenico de Ceglia (tra gli ideatori dell’evento) e all’attrice Maria Filograsso e si è avvalsa del Patrocinio dei Comuni di Molfetta e Barletta, dove è inserito nel cartellone “Si va in scena” 2021. Lo stesso Domenico de Ceglia è intervenuto durante la serata e ha spiegato gli obiettivi della realizzazione del lungometraggio e del progetto in generale, che ha coinvolto i ragazzi, portandoli ad apprendere come realizzare un film, in un clima leggero e gioioso, ma anche serio. Era presente alla serata il critico cinematografico Lorenzo Procacci Leone, il quale ha definito il film “sofisticato e molto difficile”, e si è complimentato con i ragazzi per aver interpretato così magistralmente i rispettivi ruoli. I giovani sono stati acclamati dal pubblico, il quale ha riconosciuto loro l’impegno e la dedizione per questo progetto di difficile realizzazione, soprattutto per la complessa “arte del mettersi a nudo davanti agli altri”: i ragazzi hanno recitato con grande abilità e bravura, nonostante la loro giovane età ed inesperienza, ma soprattutto, con il racconto delle loro storie attraverso i loro personaggi, hanno trattato temi sensibilissimi che oggi interessano tanti giovani: la scoperta di se stessi e della propria sessualità, l’importanza della figura genitoriale, l’affidamento ai propri amici, ma anche il distacco da essi quando ci fanno più male che bene, e tanto altro. È importante rendere protagonisti questi temi e queste problematiche, per far capire a tutti i giovani che stanno vivendo queste situazioni, che non sono soli. I ragazzi del Mons. Bello l’hanno capito e si stanno impegnando per realizzare sempre più eventi e progetti, e questo fa onore a loro e a tutta la comunità molfettese, sempre orgogliosa dei propri ragazzi.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet