Recupero Password
Torna la refezione scolastica a Molfetta, dopo la protesta dei genitori
11 novembre 2016

MOLFETTA – Torna la refezione scolastica a Molfetta, dopo la protesta dei genitori degli alunni. Scuole dell’infanzia e primarie da lunedì 14 avranno il regolare servizio di mensa, anche se molti genitori preferiscono una refezione organizzata da casa, come sta avvenendo in altri Comuni.

La comunicazione ufficiale arriva dal Comune, dopo ritardi e silenzi.

Ecco uno stralcio della delibera che riassume i termini del servizio:

Il Comune assume, a parziale carico del Bilancio Comunale, l’onere della gestione del servizio di refezione scolastica, continuando a garantire, anche per l’anno scolastico 2016/2017, il servizio di refezione scolastica nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie Statali della Città.

Prende atto, altresì, che con Contratto n. 7757 del 16.03.2009 veniva affidato alla Ditta Markas S.r.l. di Bolzano il servizio di ristorazione nell’interesse del Comune per la durata di n. 9 anni e che con Contratto n. 8113 del 04.02.2015 veniva affidato all’ATI “Ladisa S.p.a. – La Cascina Global Service S.r.l. – Pastore S.r.l.” il servizio di ristorazione per gli alunni delle Scuole Primarie di Molfetta per la durata di n. 3 anni;

Prende atto, inoltre, che il progetto preliminare “piano di manutenzione mense scolastiche”, approvato in linea tecnica con delibera di G.C. n. 203 del 13.10.2015 ed inserito nel programma Triennale OO.PP. 2016-2018, verrà realizzato ad effettivo reperimento dei fondi necessari alla realizzazione.

Come funziona 

Ad ogni alunno iscritto al servizio viene assegnato un codice personale di identificazione (codice PAN), al quale vengono associati tutti i suoi dati personali (scuola di frequenza, tariffa da pagare, eventuale riduzione in base all’ISEE).

Il codice è valido per l’intero ciclo di frequenza scolastica e deve essere utilizzato per effettuare i pagamenti per i pasti.

I bambini che hanno diritto all’esenzione dal pagamento del pasto sono stati inseriti direttamente negli elenchi trasmessi alle scuole e alla ditta che gestisce il servizio, quindi non sono necessari ulteriori adempimenti.

SCUOLA DELL’ INFANZIA – MENU’ INVERNALE 2015-16

Come ricaricare
I pasti devono essere pagati anticipatamente.

Altre informazioni utili

Come avviene la prenotazione giornaliera del pasto? Ogni giorno in aula viene effettuata dalle maestre la rilevazione dei presenti a mensa e trasmessa al centro cottura Markas.

Se non si paga o si paga in ritardo?
Ciascun alunno potrà usufruire dei pasti fino ad esaurimento dell’importo pagato. Il sistema aggiorna automaticamente la situazione contabile di ciascun alunno, permettendo di verificare in tempo reale il numero dei pasti consumati, i servizi usufruiti, i pagamenti ed il corrispondente saldo finanziario, positivo o negativo. Quando mancherà un pasto all’esaurimento della ricarica partirà un sms per avvisare la famiglia e una email alla scuola che segnalerà il credito in esaurimento. I genitori avranno così il tempo di effettuare la ricarica e consegnare copia della ricevuta per continuare a usufruire del servizio. E’ prevista una tolleranza di un pasto prima della temporanea sospensione del servizio.

Ecco i punti di ricarica
Scuola dell'infanzia: Bar Sport su Corso Umberto e Smoke Time su Via Molfettesi d'Argentina "punti ricarica" anche per la scuola primaria, inoltre ci saranno anche Mister Chef in Via degli antiche Pastifici e Mixer Cafè in Viale Papa Giovanni Paolo II.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet