Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Torna la Notte bianca dei Bambini a Molfetta con data da destinarsi
06 agosto 2022
MOLFETTA
– In arrivo con data da destinarsi lLa notte bianca dei bambini, edizione 2022,
“le fiabe fanno volare”.
L’appuntamento, giunto quest’anno alla quarta edizione, si terrà nel pieno rispetto delle norme anti covid in data da destinarsi. PROGRAMMA
CORSO DANTE – DALLA CHIESA DEL PURGATORIO AL PALCO – VARIE POSTAZIONI
Palco con gradini anteriori per dare la possibilità al conduttore e agli artisti sul palco di coinvolgere il pubblico. Il palco avrà l’americana e il Ledwall sul quale potremmo fare circolare gli sponsor e la programmazione delle attività pomeridiane dei laboratori. Il palco verrà montato all’altezza dell’angolo di Via S. Angelo lasciando libero il passaggio a questa strada per ragioni di sicurezza.
PROGRAMMA
ORE 18:00 – 20:00:
ALLENAMENTI di Pietro Camporeale e il suo staff
FROG e il suo staff
- Età dai 3 anni ai 10 ( NUMERO MAX DI PARTECIPANTI 200 )
Laboratorio
“ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO!”,
movimento, animazione, sport e tanto altro.
ORE 18:00 – 21:00:
HAKUNA MATATA - partecipazione gratuita – Età per tutti
Stand Trucca bimbi e Stand Sculture di palloncini. Un angolo a misura di bambino con make up
“Vengo dalla luna”
e sculture di palloncini fantasiosi.
TORRIONE PASSARI
TEATRO DEI CIPIS - Tre turni – Otto bambini per ogni turno – Età dai 12 ai 24 mesi
( NUMERO MAX 8 BAMBINI PER TURNO ) 1° turno 18:00 – 18:30 2° turno 18:45 – 19:15 3° turno 19:30 – 20:00 Laboratorio “TARALI’ TARALERA” per bambini accompagnati da un genitore a cura di Giulia Petruzzella della Compagnia Teatro dei Cipis.
ENTICA DELLA CATTEDRALE - INGRESSO DA VIA DANTE
MUSICAINSIEME – Due Turni – Età dai 4 ai 6 anni
( NUMERO MAX 8 BAMBINI PER TURNO ) 1° turno 18:00 – 18:45 2° turno 19:00 – 19:45 LABORATORIO PER BAMBINI DA 4 A 6 ANNI
“I Musicanti della Luna”
: attraverso la lettura di una breve storia, i bambini saranno condotti nel magico mondo della musica. I partecipanti saranno coinvolti in un percorso di esplorazione, produzione di semplici ritmi utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall’associazione. Alla fine del percorso formeranno un’orchestra che vivrà stabilmente su una meravigliosa e luminosa Luna.
PIAZZA AMENTE
IL CARRO DEI COMICI - Età dai 6 agli 12 anni
( NUMERO MAX 25 BAMBINI PER TURNO )
“IL PRINCIPE E LA LUNA”
Laboratorio
“Le Lune di Rodari”
condotto da Nico Ciccolella e Francesco Tammacco.
Spettacolo
“IL PRINCIPE E LA LUNA”
condotto da Francesco Tammacco de Il Carro dei Comici. Ore 18 00 – 19 30 A cura del Carro dei Comici di Molfetta/ Francesco Tammacco. Dire, Fare, Immaginare l’universo con gli occhi dei bambini. Un viaggio all’interno della favola del piccolo principe di Saint-Exupery. Durante il laboratorio verranno create dai bambini, le mamme e i papà, silhouettes a tema stelle e spazio, a seguire la performance a cura dell’attore FRANCESCO TAMMACCO dal titolo “IL PRINCIPE E LA LUNA”
MUSEO DIOCESANO
SOC.COOP.FEART. - Età
dai 5 agli 11 anni
( NUMERO MAX 20 BAMBINI PER TURNO )
"GALILEO TRA LE STELLE"
Durata: 1 ora 2 turni: 18.00-19.00 / 19.00-20.00 20 bambini per turno Chi era Galileo Galilei? Perché ancora oggi per noi è un personaggio importante? Scopriremo insieme perché ha meritato un ritratto all'interno della Biblioteca Monumentale del Seminario Vescovile e sfoglieremo un antico libro scritto proprio da lui. In seguito lavoreremo insieme per riempire il cielo di stelle! NOTTE BIANCA DEI BAMBINI EDIZIONE 2022 PROGRAMMA Palco ( altezza Corso Dante angolo Via Sant’Angelo ) ORE 19:45 Animazione a cura di SIR PIPPO CLOWN “A SPASSO TRA I PIANETI” ORE 20:15 Presentazione del programma e ringraziamenti a cura di PANTALEO ANNESE presidente CIPS. Ore 20:30 - 21:00 Spettacolo
" The greatest showman".
Offre uno sguardo alla straordinaria creazione del circo Barnum & Bailey nel 1800 da parte di PT Barnum. Una storia che narra dell' ambizione di un uomo attraverso una favola romantica,
un sincero inno alla diversità
, al coraggio di abbracciarla, alla volontà di non lasciarsi abbattere da chi pensa che “diverso” sia sinonimo di “inferiore”, o peggio ancora “sbagliato". Un musical "esplosivo"con protagonisti i giovani performers dell' ass. Culturale
" Ananke"
. ORE 21.15 OMAGGIO a Maria Giovanna a cura dei rappresentanti delle Associazioni coinvolte. Ore 21:30 22.00 Spettacolo FLEUR a cura della BARACCA DEI BUFFONI
Avvisi:
L’iscrizione del bambino a ogni laboratorio è di € 8,00.
L’iscrizione al laboratorio del TEATRO DEI CIPIS è gratuita previa prenotazione.
Ogni bambino iscritto al laboratorio insieme ai propri accompagnatori avrà accesso all’area dedicata agli spettacoli serali ( post laboratori ) a partire dalle ore 20 30.
I bambini iscritti ai laboratori, ad eccezione di quello gratuito ( TARALI’, TARALERA ), avranno diritto alla T- shirt “LE FIABE”. Eventuali altri gadgets messi a disposizione dagli sponsor saranno consegnati alla fine di ogni laboratorio.
Per i laboratori di MUSICAINSIEME è consigliabile far partecipare il bambino con un tappetino di gomma o in mancanza un asciugamano mare grande.
I bambini con età inferiore ai sette anni, per partecipare ai laboratori, devono essere accompagnati almeno da un genitore.
Nella zona del palco ( Corso Dante ) i ristoratori coinvolti nel progetto esibiranno all’esterno della propria attività, la locandina facente riferimento al MENU’ BABY: un menu a prezzo speciale rivolto a tutti i bambini.
Siamo pronti anche quest’anno a riempire le strade del centro storico cittadino di Meraviglia, sorrisi e famiglie. La NOTTE BIANCA DEI BAMBINI ( Le Fiabe fanno volare) è arrivata alla sua quarta edizione grazie all’affetto delle famiglie ,che hanno partecipato ogni anno a questo appuntamento con l’infanzia e il divertimento, al supporto della Regione Puglia, del Comune di Molfetta, delle Associazioni coinvolte e soprattutto al lavoro della sua ideatrice Maria Giovanna De Biase che In questa Edizione “particolare” porteremo tutti nel cuore.
Una festa di puro divertimento e gioia: Laboratori ( sparsi per le strade del centro storico di Molfetta ), spettacoli itineranti, parate di giocolieri, trampoli, spettacoli serali e show poetico a concludere una notte magica, una notte scintillante, una notte SPAZIALE!
Direzione Artistica: De Biase Maria Giovanna e Pantaleo Annese CENTRO CIPS Direzione Tecnica: Pietro Camporeale. ALLENAMENTI Info e acquisto ticket per laboratori INFOPOINT Molfetta - Via Piazza 27 – tel. 351 9869433 (dal lunedì alla domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 21:30) Il Presidente PANTALEO ANNESE
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 marzo 2025
Cronaca
Nessuna conseguenza a Molfetta per la scossa di terremoto di ieri sera, solo un po’ di paura ai piani alti
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
15 marzo 2025
Politica
Recupero beni del crollo di via D’Azeglio. Scivolone politico di Fratelli d’Italia a Molfetta. Il sindaco attacca il coordinatore Logrieco: evitiamo sciacallaggio ed esibizionismo mediatico. I Vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta del sindaco e non di FDI
13 marzo 2025
Cronaca
Condanna definitiva a 7 anni di reclusione per l’ex magistrato di Molfetta Giuseppe De Benedictis
16 marzo 2025
Sport
Sollevamento pesi, Francesca Mininni di Molfetta 2° posto ai Campionati Under 20
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet