Torna il Maggio molfettese della Fidapa con tanti eventi
MOLFETTA - Ricco il cartellone degli eventi organizzati dalla FIDAPA sez. di Molfetta per l’ormai consueto Maggio Molfettese. Due sono i temi che l’associazione ha messo in campo. Il primo è relativo al centenario della I Guerra Mondiale :
- venerdì 8 maggio presso la Sala Stampa ore 18.30, la prof.ssa Nanda Amato presenterà “I documenti del Gen. Luigi Amato: l’Italia e la Grande Guerra”;
- giovedì 14 maggio ore 19.30 Chiesa della morte, Mary Diolini ci racconterà “La Grande Guerra delle donne: la moda e i gioielli”;
- sabato 23 maggio ore 9.00 Sala Finocchiaro Premiazione del Concorso artistico-letterario “100 anni dalla Grande Guerra” rivolto agli studenti di tutte le scuole di Molfetta . I lavori saranno in mostra presso il chiostro della Fabbrica di San Domenico.
Il secondo riguarda i “Tesori di Puglia”:
- Sala dei Templari dal 10 al 31 maggio mostra: “Tesori di Puglia”;
- Presentazione del video “Terrazza con Pino”, vincitore del premio Olimpiadi del Patrimonio 2014 a cura degli studenti del Liceo Classico Leonardo da Vinci;
- incontri di….vini :
22 maggio ore 18.30
I colori, i profumi e i sapori dei vini di Puglia, modera: dott.ssa Betty Mezzina (Sommelier-Relatrice AIS Bari)
interverranno le produttrici:
Sabrina Soloperto (Cantine Soloperto – Delegata regionale Associazione “DONNE DEL VINO”)
Marianna Cardone (Cardone Vini Classici)
Roberta D’arpa (Cantine Paololeo)
Renata Garofano (Severino Garofano – Vigneti e Cantine)
Anna Gennari (Consorzio Produttori Vini)
Sonia Imperatore (Vinicola Imperatore)
Derobertis Angela (Presidente Arpuh)
23 maggio ore 18.30
La comunicazione dei vini di Puglia, modera: Dott.ssa Betty Mezzina (Sommelier Relatrice AIS Bari)
interverranno:
Rosa Fiore (dirigente Regione Puglia - Politiche per lo sviluppo rurale)
Alessandra Barnaba (Direttore Camera di commercio Italo-Orientale di Bari)
Vittoria Cisonno (Direttore Movimento Turismo del vino Puglia)
Francesca Distaso (Sommelier Ais BAT)
Ilaria Donateo (Enoteca Sapori d’arneo)
Natasa Zdravkovic (Sommelier Ais Murgia)
a seguire degustazioni a cura dell’associazione donne del vino delegazione pugliese.
Mariangela Ruccia e la ceramica patrimonio di Puglia.
In programma anche altre inziative.