Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Torna a Molfetta “Resistenza e Resistenze” festival internazionale antifascista
29 marzo 2016
MOLFETTA
- Dal 22 aprile al 1 maggio torna a Molfetta, per il terzo anno consecutivo,
“Resistenza E Resistenze
”,
festival internazionale antifascista, anticapitalista, autorganizzato ed autofinanziato
che ha come obiettivo l’attualizzazione della Resistenza attraverso esperienze dirette, musica, teatro, arti figurative, fotografia. Questa terza edizione, grazie alla mostra di arte figurative e fotografia a cura dell’artista molfettese
Pin
, all’interno della
Sala dei Templari
, coprirà un periodo di circa 2 settimane, durante il quale ci saranno delle giornate maggiormente intense.
I giorni dal
22 al 24 aprile
, in
Piazza Municipio
, l’attenzione verrà rivolta alle assemblee e dibattiti, seguiti dalla musica, mentre
il 29 e 30,
alla
Sala dei Templari
al teatro ed alla poesia.
Il
22 aprile
si parlerà di “
rotte migranti
” per capire le ragioni dell’esodo attualmente in atto e gli strumenti di controllo e repressivi in atto da parte della "fortezza" Europa, lo si farà con migranti, con testimonianze dirette da Calais ed Idumeni e con docenti universitari
Pannarale
e
Campesi
studiosi del settore.
Alla fine dell’assemblea musica partigiana “
reBisStente
” con Ivan Dell’Edera ed Andrea Bitonto.
Il
23 aprile
incontro tra le
lotte territoriali
: NoTriv, StopXylella, NoTap, a seguire djset.
Il
24 aprile
Piazza Municipio torna a riempirsi, dalle 10, dei profumi e colori della
Fiera delle Autoproduzioni
, con un intenso pomeriggio di dibattiti e musica, s’inizia dalle 18 con l’incontro su
alimentazione e business farmaceutico
con la Dott.
Pizzi
, a seguire assemblea dibattito sul
“lavoro senza padroni”
grazie ad esperienze dirette praticate quotidianamente in varie parti d’Italia potremo capire come si possono creare alternative concrete al lavoro salariato e slegato dal profitto capitalistico, interverranno esponenti della
Fabbrica Recuperato RiMaFlow
(Milano),
Mondeggi Fattoria Senza Padroni
(Firenze),
Urupia
(Brindisi),
SOS Rosarno
(Reggio Calabria).
A seguire concerto del cantautore, anarchico e vincitore del Club Tenco,
Alessio Lega
accompagnato dai
Malfattori
.
Il
25 aprile
come ogni anno l’appuntamento è alla rotonda del lungomare alle ore 10 per il classico
corteo non istituzionale
, invito è rivolto a bipedi, quadropedi, cicli, bicicli e tricicli che credano nell’ìdeale dell’antifascismo.
Il
29 aprile
spazio al teatro, con l’esordio del nuovo lavoro di teatro civilpolitico del molfettese
Giulio Bufo
:
“Sumud Filastie”
, un’attenta analisi storica sulla questione palestinese, attraverso gli occhi di un palestinese profugo sulla propria terra.
Il festival è completamente autofinanziato grazie al contributo di chi voglia acquistare le t-shirt del festival, gustare ed assaporare le autoproduzioni che saranno presenti nelle giornate del festival oppure sottoscrivere volontariamente.
Per essere informati sul Festival seguire la pagina facebook
https://www.facebook.com/profile.php?id=422815741215347&ref=ts&fref=ts
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet