MOLFETTA - Torna per il terzo anno consecutivo il prestigioso appuntamento regionale con la danza. Ad ospitare ancora una volta il Puglia dance workshop sarà la città di Molfetta nell’ideale cornice dell’Hotel Garden, in una tre giorni ricca di appuntamenti con insegnanti e ballerini di fama internazionale. Il 9, 10 e 11 marzo protagonisti indiscussi dell’evento saranno come ogni anno gli allievi delle numerose scuole di danza regionali e interregionali richiamati inevitabilmente da un evento ormai consolidatosi nei due anni precedenti.
Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Molfetta hanno concesso per il terzo anno consecutivo il loro patrocinio, a sostegno di un’iniziativa destinata a chi dalla danza vuole trarre gli insegnamenti migliori grazie all’intervento di ballerini ed insegnati che hanno calcato i palchi dei più prestigiosi teatri del mondo. Anima e direttrice artistica del 3° Puglia Dance Workshop è ancora una volta Monica de Pinto del Centro Danza e Spettacolo OVERTURE di Molfetta, mentre madrina dell’evento sarà la giovane ballerina pugliese Antonella Albano, etoile del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.
Tra le novità di questa edizione 2012, nel parterre degli insegnati, è indubbiamente la presenza di Elisabetta Terabust, già direttrice del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro Comunale di Firenze, del Teatro San Carlo di Napoli e del Teatro dell’Opera di Roma. Visto il successo degli scorsi anni, sono stati riconfermati gli stage di danza classica, moderna, contemporanea che saranno tenuti rispettivamente dai maestri Gianni Rosaci, Caterina Felicioni e Michele Merola. Il laboratorio coreografico sarà invece affidato al regista e coreografo Max Campagnani. Confermata anche la scelta di accompagnare gli stage di danza con musiche da vivo, motivo per il quale al percussionista Marpè e al pianista Diego Morga, quest’anno si aggiungerà anche al violoncello il maestro Piero Salvatori.
Si prospetta un’edizione 2012 intensa e di alto livello anche per le borse di studio messe in palio per gli allievi partecipanti: 1 borsa di studio di 15 giorni presso la “Scuola del Teatro dell’Opera di Roma”; 1 borsa di studio per l’ “Agorà coaching project” a Reggio Emilia; 3 borse di studio per lo Stage di Danza di Frascati 2012; 6 borse di studio per livello per il “Puglia Dance Workshop 2013”.