Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Ti amo ancora Terra”, la Scuola “G.S.Poli” di Molfetta #ioleggoperché e Libriamoci tra passato e presente per cambiare il futuro
13 novembre 2022
MOLFETTA
- “Ti amo ancora Terra” questo è il messaggio d'amore verso il nostro pianeta che le classi prime della scuola secondaria di I grado “G.S.Poli” di Molfetta hanno scritto in caratteri cubitali davanti alle librerie di quartiere Pagina Tre e Cartamania di Molfetta, gemellate con il nostro istituto. Un gesto d'amore che si ispira ad un flash mob che la band Eugenio in Via di Gioia ha realizzato nella città di Torino in piazza San Carlo, la scorsa primavera.
La realizzazione di questa opera collettiva ha concluso le giornate dedicate alla lettura promosse grazie all'adesione dell’Istituto Comprensivo Manzoni Poli a #ioleggoperché, mentre Libriamoci proseguirà con l'incontro di una lettrice presso l'auditorium della scuola media. Queste due campagne nazionali condividono obiettivi e finalità attraverso la promozione della lettura a voce alta nelle classi e l'invito alla donazione di libri per le biblioteche scolastiche da parte di cittadini ed editori. Quest’anno il tema di Libriamoci è dedicato alla “La forza delle parole” e “I libri, quelli forti…”. Le parole cambiano il mondo e le persone che lo plasmano giorno dopo giorno. Dopo vari giorni di studio, riflessione e impegno, il 10 novembre, gli alunni delle classi prime della scuola media G.S.Poli, coordinati dalle docenti di Lettere, Arte e Musica, si sono passati il testimone in una ideale staffetta letteraria che li ha visti protagonisti nella lettura interpretativa di un discorso di un personaggio illustre che ha cercato di salvaguardare l’ambiente Terra.
La narrazione, partita con il racconto biblico della Genesi, ha attaversato il tempo e lo spazio per far giungere a noi il Cantico delle Creature, inno d'amore che San Francesco rivolge al Creato, la lettera che il capo indiano Seathl, scrisse al Presidente Nordamericano Franklin Pierce nel 1855, il discorso che Severn Suzuki, appena dodicenne, nel 1992, fece in sei minuti al Summit della Terra delle Nazioni Unite a Rio de Janeiro, l’enciclica di Papa Francesco sull’ambiente “Laudato si'” del 2015, l’intervento all'ONU di Leonardo Di Caprio in veste di attivista ambientale nel 2016, il discorso che Greta Thunberg tenne alle Nazioni unite nel 2019 e quello che fece il primo giorno della Youth4Climate a Milano, nel settembre 2021.
Testi letterari e non che hanno fatto riflettere sulla bellezza della Terra e sulla necessità di dover cambiare il nostro modello di società per poter dare una speranza alle giovani generazioni.
Infine, tutte le classi, al termine della lettura hanno cantato la canzone “Terra” della band Eugenio in Via di Gioia, una canzone d’amore rivolta alla Terra e a noi stessi perchè se si salva il pianeta salviamo anche l'intera umanità.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet