BARI - Prosegue, con il terzo appuntamento della stagione, “Arte e Musica”, il ciclo di incontri promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Bari, in corso presso la Pinacoteca Provinciale.
Il tema scelto per questa 11ª edizione della rassegna, ideata da Clara Gelao con la consulenza musicale di Rino Marrone, è “Gli strumenti musicali nell’arte e nella musica” e prevede, in omaggio ad una formula sperimentata con successo negli anni precedenti, l’abbinamento di una breve conversazione su un argomento storico-artistico all’esecuzione di brani musicali che ruotano intorno alle stesse tematiche.
Il programma di domenica 21 febbraio, con inizio alle ore 10.45, prevede una conversazione di Clara Gelao dedicata a La Venere che suona l’arpa di Giovanni Lanfranco (foto) e l’Arpa Barberini, uno dei più interessanti casi di interferenza tra storia dell’arte e storia della musica. L’arpa suonata da Venere nel celebre dipinto oggi nella Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma, commissionato da Marco Marazzoli, celebre arpista e compositore attivo alla corte dei Barberini, non è infatti che l’Arpa Barberini, ancora oggi conservata nel Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, della quale il Marazzoli fu affidatario.
Di grande interesse anche il programma musicale, Arpa soave, a cura di Marina Bonetti, arpista e mezzosoprano, che eseguirà brani di Lambardo, Monteverdi, Falconiero, Rossi, Kapsberger e dello stesso Marazzoli.
L’ingresso è libero.
Il quarto ed ultimo appuntamento del ciclo “Arte e Musica” è previsto per domenica 21 marzo 2010.