Recupero Password
Terremotati, la Misericordia consegna a San Carlo (FE) i primi aiuti dei molfettesi
12 giugno 2012

MOLFETTA - Dopo una notte di viaggio in autostrada, incrociando numerosi convogli di volontari in marcia verso l'Emilia pronti a dar il cambio ai colleghi che dal 20 maggio si adoperano per alleviare i problemi di chi vive il disastro, alle 8.00 di domenica mattina i ragazzi della Protezione Civile Misericordia Molfetta hanno consegnato nelle mani di Cristiano Bartolomei, responsabile del campo di accoglienza di S. Carlo, 16 gazebo, 3 condizionatori d'aria e circa 30 ventilatori per combattere la calura estiva che rende insopportabile la vita degli sfollati nelle tende. I beni consegnati, frutto della collaborazione del gruppo di volontari molfettesi e il collettivo pro-emilia, sono stati acquistati grazie alle donazioni ricevute, in poco meno di una settimana, dai cittadini molfettesi.
Dopo le formalità di rito, la consegna e la sistemazione dei beni ed una discreta visita per l'organizzatissimo campo, durante la quale i volontari hanno potuto salutare gli ospiti e ascoltare qualche piccola confidenza, dono prezioso che hanno gelosamente custodito nel proprio cuore, sono partiti per San Felice sul Panaro, presso il Campo di accoglienza gestito dalla Confederazione Nazionale Misericordia d'Italia - UGEM e  successivamente presso il comune di Camposanto. I volontari della Protezione Civile erano attesi dal vicesindaco della cittadina di Camposanto Luca Gherardi e dal Capo Campo Marco Nadalini e con loro hanno effettuato un rapido giro della città, visibilmente provata dal terremoto. Particolare attenzione si è posta nella visita della scuola materna ed elementare, gravemente lesionate esternamente ed internamente, ormai non più agibili.
Proprio da Camposanto è partita la nuova richiesta di aiuto, per alleviare i disagi degli ospiti del campo di accoglienza e per ricostruire la scuola, simbolo del piccolo paese e punto di riferimento per tutti i bambini del posto.
Sorpresa per i volontari della Protezione Civile, quando hanno appreso che tra gli insegnanti di Camposanto ormai "senza scuola" vi è anche una maestra molfettese, ma anche amarezza quando gli occhi dei ragazzi molfettesi, in partenza dal campo di San Carlo, hanno incrociato lo sguardo angosciato e disperato di una famiglia andriese, ospite del campo di accoglienza, e forse desiderosa di condividere  il ritorno nell'amata Puglia.
Alle 20.00 di domenica il rientro a Molfetta e subito l'organizzazione per far partire una nuova raccolta di fondi e aiuti da destinare al piccolo Comune di Camposanto.
Un doveroso ringraziamento per quanto fin'ora fatto, riferiscono i volontari della Protezione Civile della Misericordia di Molfetta, va alla generosità dei cittadini molfettesi ma soprattutto a "Molfetta Outlet" e a "Brico Center Molfetta", entrambi determinanti per la riuscita della prima spedizione.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet