TERLIZZI - Sabato 29 settembre si concludono le visite guidate gratuite alla Pinacoteca “Michele de Napoli” nell’ambito dell’iniziativa Open days - Città Aperte 2012, promossa da Pugliapromozione ed organizzata dall’Amministrazione del Comune di Terlizzi.
Gli operatori della Soc. Coop. FeArT guideranno i visitatori alla conoscenza dei dipinti e dei disegni esposti presso la Pinacoteca “Michele de Napoli” e, completamento ideale del percorso espositivo in Pinacoteca, anche ai dipinti eseguiti dall’artista terlizzese tra gli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento e conservati nella Concattedrale di S. Michele Arcangelo.
Benché le opere esposte nella permanente della civica Pinacoteca siano ormai note, queste non mancano di raccontare scenari e frammenti di una storia cittadina, non egualmente conosciuta, che gettano luce sugli anni in cui la tanto auspicata costruzione della Cattedrale di Terlizzi vide la conclusione.
In quegli anni l’artista, già sindaco di Terlizzi, donò al più importante edificio sacro cittadino la quasi totalità delle opere pittoriche che adornano gli altari, andando a costituire quella che si può considerare “l’altra pinacoteca de Napoli”.
Da luglio a settembre, ogni sabato, dalle ore 20.00 alle 23.00, oltre duecento i visitatori che, provenienti anche dalle città limitrofe, hanno potuto fruire di un accompagnamento professionale all’interno delle sale del nobile palazzo in cui l’artista terlizzese nacque e visse.
Per la serata conclusiva è previsto un tour guidatoche porterà il visitatore dagli studi preparatori alle grandi pale dall’altare conservate nella chiesa intitolata a San Michele Arcangelo.
© Riproduzione riservata