Recupero Password
Tennistavolo, Coppa delle regioni a Molfetta: la Lombardia sbaraglia gli avversari
14 maggio 2007

MOLFETTA - E' calato il sipario sulla 27ª edizione della Coppa delle Regioni svoltasi a Molfetta in questo week end nel Palatennistavolo di Via Giovinazzo con la partecipazione delle rappresentative regionali maschili e femminili provenienti da Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania, Calabria, Sicilia e naturalmente Puglia. A distanza di due anni è tornata alla vittoria la Lombardia che, dopo aver battuto nel girone di qualificazione la Puglia e l'Alto Adige, ha superato in semifinale la Campania per 4 a 2 ed in finale il Piemonte con un perentorio 4 a 0. La squadra, guidata da Catalin Negrila e composta da Damiano Seretti ( n.2 ai recenti Campionati Italiani Giovanili di Terni), Riccardo Piria e Francesca Tatulli, ha così confermato l'attuale supremazia del pongismo lombardo in ambito nazionale, grazie al lavoro svolto nel settore giovanile ed in quello promozionale dalle sue società di punta. Al secondo posto si è classificata la formazione piemontese, composta da Marco Bacci, Alessandro Bertagna e Xu Yi Yan, che dopo il terzo posto della scorsa edizione è salito quest'anno sul secondo gradino del podio: infatti il Piemonte in semifinale ha avuto la meglio per 4 a 2 sull'Umbria che, guidata da Jhon Ippoliti e formata da Giorgio Baglioni, Alessandro Baiocchi, Simone Cerza, Alessandro Carloni e Giulia Chigi è tornata in zona medaglie dopo sette anni. Al terzo posto ex aequo con l'Umbria si è fermata la Campania guidata dal tecnico Giancarlo Rizza che ha potuto contare su Alessandro Di Marino, Maurizio Massarelli, Vittorio Papaianni, Laura Galiano e Maria Pia Crispo. Nelle gare di singolare, alle quali hanno partecipato gli atleti delle rappresentative non qualificate nella gara a squadre, si sono imposti Alberto Dallolio (Emilia Romagna) e Sara Montalbano (Sardegna), entrambi teste di serie n. 1 nei rispettivi tabelloni. Dallolio in finale, al termine di un'incontro chiuso solo al quinto set con il punteggio di -3, 9, 6, -5, 10, ha battuto per 3 a 2 Matteo Martolini (Liguria), che a sorpresa aveva superato la teste di serie n. 2 Alberto Andreani (Toscana). Nella gara femminile, invece, pienamente rispettaste le teste di serie, infatti la n. 1 Sara Montalbano in finale ha superato per 3 a 0 la molfettese Viviana Racanati che così non è riuscita a bissare la vittoria della scorsa edizione: ma contro la Montalbano di oggi c'era poco da fare. Il Premio Fair Play è stato infine assegnato a Giancarlo Rizza, tecnico della rappresentativa campana, per aver saputo trasmettere ai suoi atleti un forte spirito agonistico espresso con la massima correttezza. Pienamente rispettati i tempi previsti per lo svolgimento della manifestazione, organizzata dal Circolo Tennistavolo Molfetta e diretta dal Giudice Arbitro Effettivo Giuseppe Mongelli di Molfetta, coadiuvato da Piero Cavallini di Bari e Giuseppe Iannelli di Terlizzi: al termine delle gare si è svolta la cerimonia di premiazione alla quale sono intervenuti il deputato On. Dott. Gerolamo Grassi, l'Assessore Comunale allo Sport Vincenzo Spadavecchia in rappresentanza del Sindaco Sen. Avv. Antonio Azzollini, l'Ing. Eustacchio Lionetti Presidente Provinciale CONI, il Sig. Domenico Esposito Consigliere Nazionale della FITeT, il M.d.S. Sergio Gervasio Governatore VIII Distretto del Panathlon International, l'Avv. Oronzo Amato Presidente del Panathlon Club di Molfetta ed il prof. Franco Perta Fiduciario Comunale CONI. Queste i risultati finali in dettaglio: Gara a squadre Lombardia Piemonte Campania Umbria Singolare maschile Alberto Dallolio (Emilia Romagna) Matteo Martolini (Liguria) Francesco Papa (Toscana) Giulio Tonellato (Veneto) Singolare femminile Sara Montalbano (Sardegna) Viviana Racanati (Puglia) Susanna Valer (Trentino) Corinne Papais (Veneto)
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet