Tennistavolo, al via la 32° coppa delle regioni under 14 a Molfetta
MOLFETTA - A Molfetta nel Palatennistavolo di Via Giovinazzo parte questa mattina la Coppa delle Regioni, la più importante manifestazione nazionale a squadre riservata alle rappresentative regionali maschili e femminili Under 14 e che costituisce una vetrina per le giovani speranze del pongismo italiano per il lancio nelle squadre nazionali giovanili.
Ed è un'edizione record che vedrà la partecipazione di tutte le regioni italiane, oltre che della Repubblica di San Marino, con la sola eccezione della Valle d'Aosta!!!
Un'adesione simile non si era mai verificata nelle precedenti trentuno edizioni ed inorgoglisce l'ASD Circolo Tennistavolo Molfetta, società organizzatrice dell'ennesimo evento prestigioso, unitamente al Comitato Regionale Pugliese ed alla Federazione centrale, che sarà presente oltre che con il molfettese Vice Presidente Nazionale Leonardo Scardigno anche con i Consiglieri Federali Carlo Borella e Bruno Di Folco e con il Responsabile dell'Area Tecnica Nazionale Matteo Quarantelli.
"Non sembra vero - afferma il Presidente del Comitato Regionale e del CTT Molfetta Domenico Valente nel saluto pubblicato sulla brochure ufficiale - ma siamo già arrivati ad una nuova edizione della Coppa delle Regioni: la trentaduesima della sua storia e la decima consecutiva in Puglia ed a Molfetta.
Dunque, si può senza alcun dubbio affermare che si è creato un fortissimo legame tra questa importante manifestazione giovanile a squadre e la nostra terra che fin dal 2002 ha accolto a braccia aperte dirigenti, tecnici, atleti ed accompagnatori provenienti da un numero sempre più crescente di Regioni oltre che dalla Repubblica di San Marino.
Dunque, una manifestazione in crescita di interesse, di entusiasmo e di livello tecnico con l'innalzamento del limite d'età, ma anche in crescita agonistica.
Infatti - continua Valente - in questa edizione ci sarà una grande novità: mentre fino alla precedente edizione alle gare individuali hanno partecipato solo gli atleti delle rappresentative non qualificate alle semifinali, quest'anno alle gare di singolare prenderanno parte anche gli atleti delle squadre semifinaliste, che avranno così la possibilità di battersi non solo per far prevalere la propria regione ma anche per aspirare alla vittoria nella gara che costituisce da sempre per un atleta l'obiettivo più esaltante.
E questo sarà possibile grazie ad una maggiore durata dell'intero evento che si svilupperà non più in due giornate, bensì in tre giornate di competizione.
Dunque - conclude Valente - un maggiore impegno economico ed organizzativo da parte della Federazione, del Comitato Regionale e del Circolo Tennistavolo Molfetta: come sempre ci auguriamo di aver svolto al meglio la nostra parte e di non aver deluso le aspettative di ciascuno di voi".
Fin qui le dichiarazioni ufficiali del Presidente che però ci tiene a precisare che "sotto l'aspetto finanziario ben poco è cambiato rispetto alle precedenti edizioni per quanto concerne l'intervento delle istituzioni pubbliche, nonostante che la manifestazione annualmente faccia conoscere la nostra terra a circa duecento partecipanti provenienti da tutte le regioni ed abbia dato lavoro alle aziende del territorio in diversi settori merceologici. Di conseguenza continuano ad essere ridimensionati alcuni settori organizzativi, a partire dalla pubblicità dell'evento e dalla brochure ufficiale della manifestazione che è uscita anche quest'anno in formato ridotto, saltando a piè pari i saluti delle autorità, per la necessità di ridurre i costi e quindi di limitare il contenuto al minimo indispensabile.
Serve, in definitiva - conclude Valente - la volontà politica nazionale e locale di girare pagina nei confronti dell'attività sportiva in generale e dell'organizzazione di manifestazioni sportive in particolare, che possono essere un formidabile volano per la promozione turistica ed economica del territorio: ma la recente rinuncia del governo nazionale di sostenere la candidatura di Roma per le Olimpiadi 2020 non lascia intravedere un cambio di rotta!!!".
Questo il programma della Coppa delle Regioni targata 2012:
Venerdi 30 Marzo 2012
ore 9,00 Presentazione e cerimonia d'apertura
ore 9,30 Inizio gare
ore 13,00 Interruzione
ore 15,00 Ripresa gare
ore 20.00 Chiusura prima giornata di gare
Sabato 31 Marzo 2012
ore 8,30 Semifinali gare a squadre ed inizio gare individuali
ore 13,00 Interruzione
ore 15,00 Prosecuzione gare individuali
ore 20,00 Chiusura seconda giornata di gare
Domenica 01 Aprile 2012
ore 8,30 Inizio semifinali e finali gare individuali
ore 12,00 Premiazioni gare a Squadre ed Individuali