Recupero Password
Tennistavolo, a Conversano assegnati i primi titoli al campionato italiano
07 giugno 2009

CONVERSANO - Grande tennistavolo al Palasangiacomo di Conversano dove è iniziata l'assegnazione dei titoli di Campione Italiano 2009 nelle varie categorie nella manifestazione in corso di svolgimento già da una settimana che nella prima parte ha visto di scena i veterani. I primi nomi a salire sul gradino più alto del podio sono quelli di Marcello Mondello nel singolo, un grande rientro il suo, dei giovani Alessandro Campisi e Alessandro Baciocchi nel doppio maschile, con quest'ultimo che ha bissato il successo anche nel doppio misto insieme all'altra giovane azzurra Giorgia Piccolin (nella foto, il podio del doppio misto). SINGOLO MASCHILE IV Dopo tre giorni di gare disputate dai 529 iscritti al torneo di IV categoria valido per l'assegnazione del titolo italiano di singolo maschile 2009 si è arrivati alla proclamazione del campione. Si tratta di Marcello Mondello (nella foto), giocatore dal passato importante il cui cognome è stato rilanciato nel panorama del tennistavolo italiano e internazionale dal fratello Massimiliano per molti anni nostro numero uno e recordman in fatto di titoli italiani vinti. Le due semifinali hanno visto di fronte il giovane Maurizio Massarelli (Galleria Auchan Mugnano) e Giovanni Guardiano (San Michele Milazzo) in una e nell'altra Marcello Mondello (TT Piscopio) e Giuseppe Coletta (Fiaccola Castellana). Nella prima il più giovane dei contendenti, che nella partita precedente si era tolto la soddisfazione di eliminare la testa di serie numero uno, il perugino Alessandro Baciocchi, sorpresa della giornata, è stato sconfitto dal più esperto avversario per 3-1. Nell'altra Mondello con una prestazione senza sbavature ha avuto la meglio su Coletta con lo stesso risultato di 3-1. In finale Marcello Mondello, forte dei favori del pronostico si è confermato più forte dellì'avversario. La partita è iniziata in maniera dura per Mondello che dopo un primo set giocato tra i due praticamente alla pari ha perso il secondo dando l'impressione di un cedimento non prevedibile. Nei due successivi però il neocampione italiano di IV ha saputo riprendere in mano le redini della partita non lasciando possibilità all'avversario. Un lungo applauso ha salutato il ritorno di un Mondello sul gradino più alto di un Campionato Italiano. Finale Mondello-Guardiano 3-1 15/13, 6-11, 11-5, 11-6 DOPPIO MASCHILE IV Il titolo di doppio maschile di IV categoria è andato alla giovane coppia composta da Alessandro Baciocchi (TT Perugia) e Alessandro Campisi (TT Reggio Emilia) che in finale hanno sconfitto per 3-2 la più esperta coppia formata da Marcello Mondello (campione di singolo questa mattina) e Gregorio Curello (entrambi del TT Piscopio). Un Baciocchi ritrovato, rispetto a quello che questa mattina aveva perso nei quarti, e un ottimo Campisi, hanno costretto costantemente ad inseguire i due avversari che grazie all'esperienza hanno saputo fare loro due set ai vantaggi ristabilendo ogni volta la parità per poi subire nell'ultimo una sconfitta netta. In semifinale la coppia vincitrice aveva avuto ragione per 3-1 del duo formato da Alessandro De Vecchis e Stefano De Signoribus (entrambi dell'Antoniana TT Pescara), mentre i secondi classificati avevano battuto, anche loro per 3-1, la coppia formata da Antonio Cofano (Don Bosco Arese) e da Emanuele Cuminetti (Aquile Azzurre Milano). Finale Baciocchi/Campisi – Mondello/Curello 3-2 11/8, 10/12, 11/6, 9/11, 11/4 DOPPIO MISTO IV Il titolo del doppio misto di IV è stato vinto meritatamente da due dei più recenti inserimenti nel gruppo delle giovani speranze azzurre: Giorgia Piccolin del Tramin e Alessandro Baciocchi del TT Perugia, quest'ultimo alla secondo medaglia consecutiva dopo quella nel doppio maschile. In finale i vincitori hanno sconfitto per 3-0 l'altrettanto giovanissima coppia dell'Alto Sebino composta da Michela Albertinelli e Roberto Rinchetti che ha comunque contrastato seriamente i vincitori in ogni set. Sul terzo gradino del podio sono saliti Ana Sercer dello Sterilgarda Castel Goffredo e Samuele Bianchin della Duomofolgore Treviso, insieme all'altra coppia formata da Bianca Bracco e Luca Guglieri, giocatori dell'Arma di Taggia. Finale Baciocchi/Piccolin – Rinchetti/Albertinelli 3-0 8, 10, 12 LA CURIOSITA' In occasione dei Campionati Italiani di Conversano la Fitet sta usufruendo di una convenzione tra l'Assessorato alla Cultura del Comune di Conversano e l'Istituto Professionale annesso al Liceo Classico della città pugliese che ha consentito uno stage di 30 studenti, simpatici ed operativi, che studiano marketing aziendale. L'assessore Pasqualino Sibilia ha proposto il progetto di stage all'interno di un grande evento come i Campionati Italiani di Tennistavolo e la scuola ed i ragazzi hanno accettato con entusiasmo la proposta. I giovani accreditati alla manifestazione oltre ad essere impegnati come volontari in una serie di servizi che ha permesso loro di fare una importante esperienza, hanno anche avuto l'incarico di effettuare delle interviste a campione agli atleti presenti. Tra le domande, quesiti e considerazioni che hanno riguardato il Palasangiacomo (impianto con illuminazione oltre i 900 lux e fondo taraflex Gerfloor, come quello delle Olimpiadi di Pechino e dei prossimi Giochi del Mediterraneo), la sistemazione al villaggio di Cala Corvino (giudicato in generale di buon livello soprattutto per la possibilità di usufruire di una serie di servizi gratuiti come animazione, spiagge e piscine), trasporti (navetta più volte al giorno dal villaggio al palazzetto e per la prima volta pick up per tutti da aeroporto e stazione ferroviaria al villaggio sia all'arrivo che alla partenza). Le risposte sono state in maggioranza largamente positive tenendo conto dei parametri di qualità proposti dalla manifestazione e come sempre della varietà di anime e personalità di cui è composto il variegato movimento del tennistavolo italiano che in occasione dei Campionati italiani mette insieme ogni anno tutte le sue componenti.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet