Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Teatro, “U parrinu, la mia storia con padre Pino Puglisi” ucciso dalla mafia di Christian Di Domenico oggi a Ruvo e domani alla meridiana di Molfetta
07 marzo 2014
MOLFETTA
- E nella rete di
Linea d’Onda
casca questa volta il bellissimo racconto che
Christian Di Domenico
(foto) trae dalla propria autobiografia, narrando del suo rapporto con
don Puglisi
: prete impegnato, ucciso dalla mafia. “Ho conosciuto don Puglisi quando ero piccolo – ci dice l’autore - veniva a trascorrere alcuni giorni di vacanza con la mia famiglia. Era strano avere un prete in casa. I suoi occhi brillavano di una luce speciale che non so spiegare. Il 15 settembre 1993, giorno del suo 56°compleanno, un colpo di pistola alla nuca ha spento quella luce. Eliminato perché, sottraendo i bambini alla strada, li sottraeva al reclutamento della mafia. Ma se Don Pino fu giudicato dai boss di Cosa Nostra un fastidioso intralcio di cui liberarsi, il suo assassinio fu soltanto il mostruoso epilogo di una lunga catena di silenzi e d’inadempienze da parte di tutti”. Doppia tappa per il lavoro.
Il
Teatro
Comunale di Ruvo
, la cui stagione serale vede associata la compagnia residente
La luna nel letto
con Linea d’Onda, accoglie lo spettacolo alle
20,30
di
venerdì 7 marzo
(via Sandro Pertini s.n. ex Polivalente – info. 080 3603114
). Tappa di un percorso articolato sulla spiritualità, avviato con
la sofferenza inutile
di Capuano e che prevede come tappe successive:
Croce e fisarmonica
, un lavoro di Armamaxa dedicato a don Tonino Bello e
La fabbrica dei preti
, magnifico lavoro di Giuliana Musso.
Inconsueta la location scelta per
U Parrinu
a
Molfetta
,
sabato 8
, sempre alle
20,30
. Si esce fuori dalla casa di vico Campanile, per spostarsi nella nuova sede della casa editrice
la meridiana
(via Sergio Fontana 10C).
Senza perdere nulla del carattere intimo e conviviale degli incontri di Linea d’Onda, s’inizia un itinerario fra soggetti e strutture impegnate sul fronte della cultura per raccontarne la vitalità. Ingresso riservato ai soci, è indispensabile prenotare.
Info.lineadonda@gmail.com
o 3381425827.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet