Recupero Password
Teatro per ragazzi torna puntuale Ti fiabo e ti racconto
15 giugno 2012

Ormai possiamo definirlo l’appuntamento dell’estate pugliese più atteso da ragazzi e famiglie: Ti Fiabo e Ti Racconto, la prestigiosa rassegna teatrale, a cura del Teatrermitage, dedicata ai più giovani che ogni anno si svolge a Molfetta proponendo spettacoli tratti dalla letteratura per l’infanzia e rappresentati da alcune tra le più importanti compagnie italiane. Torna puntuale anche quest’estate per la 17ª edizione che prenderà il via il 28 giugno con il consueto prologo de Le Strade che ridono – tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito – che come di consueto propone un programma diffuso di spettacoli e animazioni ad opera di noti artisti che si svolgerà nel centro storico e nei luoghi d’arte di Molfetta. Il cartellone de Le strade che ridono in questa edizione privilegerà il tema del racconto declinandolo in diversi linguaggi espressivi per soddisfare il variegato pubblico di ogni età: teatro di figura, di immagine, musicale, di narrazione, di animazione, di circo teatro, d’attore. Spettacoli ora delicati, poetici, affascinanti, ora allestimenti di grande impatto visivo, ora comici e sorprendenti… Non mancheranno piacevoli sorprese che animeranno le vie e le piazze in queste tre giornate nell’intento di rivisitare in chiave teatrale alcuni bei luoghi della nostra città valorizzandone le bellezze. Una tra tutti in Piazza Paradiso che sarà scenario per lo spettacolo evento di questo cartellone ad opera della compagnia emiliana Teatro dei venti che proporrà il suo Il Dragooo! grandioso allestimento su trampoli e macchine sceniche. Da segnalare anche il gradito ritorno nel festival di Gek Tessaro, poliedrico artista vincitore del prestigioso Premio Andersen. Il Cuore di Chisciotte farà rivivere attraverso il racconto per immagini la figura del mitico hidalgo in uno spettacolo molto magico. In questo cartellone il Teatrermitage presenterà la sua ultima produzione Il Pifferaio Magico, uno spettacolo leggero giocato in chiave rock . Ai più piccoli sono invece dedicati alcuni appuntamenti di teatro di figura con grandi e piccoli pupazzi, burattini e oggetti . Il festival Ti Fiabo e Ti Racconto prenderà invece il via il 2 luglio presso l’anfiteatro del Parco di Ponente con un cartellone ricco di spettacoli ispirati alle più belle fiabe della letteratura per ragazzi emessi in scena da grandi nomi del teatro ragazzi nazionale. Novità di questa 17ª edizione è il nuovo servizio di prevendita degli abbonamenti e dei biglietti giornalieri nel circuito Bookingshow. Sarà possibile acquistare gli abbonamenti e i biglietti giornalieri sul sito internet www.bookingshow.it e nei numerosi punti vendita sul territorio (a Molfetta sono tre i punti vendita: Tabaccherie Farinato, Totoricevitoria del cuore in via Baccarini 77 e la Tabaccheria n. 12 in Via Victor Hugo 1/3A). Per informazioni dettagliate sulle modalità di prevendita è possibile consultare il sito internet www. tifiaboetiracconto.it o chiamare i numeri 080.3355003 – 340.8643487. Anche quest’anno saranno sette gli spettacoli in cartellone, sei invece in concorso per il premio “L’uccellino Azzurro” assegnato da una giuria composta da 25 ragazzi di Molfetta e dell’intera provincia. Si parte lunedì 2 luglio con lo spettacolo Giochiamo…all’isola del Tesoro! della compagnia bolognese La Baracca-Testoni ispirato al romanzo di Stevenson; martedì 3 luglio in scena La Principessa Sul Pisello, applauditissimo spettacolo della compagnia barese Teatro Kismet OperA; mercoledì 4 luglio in programma il grande classico Cenerentola in un singolare allestimento ad opera del gruppo salentino Factory Compagnia; giovedì 5 in scena La Bella e La Bestia nuova produzione della compagnia marchigiana Teatro del Canguro; venerdì 6 luglio sarà la volta dello spettacolo Fiabe Italiane degli emiliani Ca’ Luogo d’Arte ambientato in un’Italia in miniatura; sabato 7 luglio in scena lo scoppiettante spettacolo La Cicala e La Formica della compagnia romagnola, Accademia Perduta più volte vincitrice del premio l’Uccellino Azzurro; infine domenica 8 luglio gran finale del festival con la consueta cerimonia di premiazione e allegra chiusura con il duo comico Donati & Olesen con il loro spettacolo cult Teatro Ridens. Informazioni dettagliate sul programma e sulla prevendita degli abbonamenti e dei biglietti nel circuito Bookingshow potranno essere richieste alla segreteria del festival Ti Fiabo e Ti racconto (080.3355003 – 335.8118940 – 340.8643787), presso i numerosi punti informazioni dislocati nella città o sul sito web www.tifiaboetiracconto.it. Oltre che nel circuito bookingshow sarà come di consueto possibile acquistare i biglietti giornalieri presso il botteghino dell’Anfiteatro di Ponente a partire dal 2 luglio, giorno di inizio del festival. Il Festival Ti Fiabo e Ti racconto è organizzato dalla compagnia Teatrermitage, promosso dal Comune di Molfetta con il sostegno della Regione Puglia assessorato al Mediterraneo, cultura e turismo e di alcune prestigiose imprese del territorio.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet