Recupero Password
Teatrarte di Molfetta sbarca in America Natale in torunee per il collettivo di artisti molfettesi
21 dicembre 2008

MOLFETTA - Questo sarà un Natale a New York per il collettivo di “Teatrarte”, ma non certo per una semplice vacanza. Inizia, infatti, una avventura senza precedenti: una vera e propria tournee americana che porterà questi artisti molfettesi a proporre il loro repertorio ai molfettesi d'America, ma non solo. L'allegra carovana è stata salutata, proprio alla vigilia della partenza, dall'assessore Corrieri che ha portato loro l'abbraccio e il saluto anche del sindaco, tra i primi sostenitori di questa iniziativa, e dell'intera amministrazione. Dopo i doverosi ringraziamenti per il piccolo ma fondamentale contributo del comune per questa iniziativa, la parola è subito passata all'assessore che si è rivolto al nutrito gruppo con un comprensibile: «Vi invidio tutti. Il Natale a New York è una esperienza unica per voi ragazzi e il merito è, sicuramente, degli organizzatori di questa iniziativa, che avranno perso anche qualche notte di sonno, ma che hanno dato vita ad una occasione di crescita, artistica e personale, unica nel suo genere». «La città vi è vicina -ha continuato poi l'assessore Corrieri- il vostro compito è quello di portare la nostra voce al di là dell'Oceano e salutare tutti i nostri concittadini.» Ma questo non è l'unico obiettivo della “missione” di Teatrarte: questa sarà l'occasione irripetibile di esportare la nostra cultura artistica e di creare un nuovo punto di contatto con la nutrita comunità di molfettesi in America, indissolubilmente legati alla loro terra, sicuramente entusiasti della possibilità di respirare un po'di aria di casa in occasione del Natale. Proprio in occasione di questa serata di saluto, l'assessore Corrieri ha voluto regalare una chicca, una vera e propria anticipazione di una futura iniziativa dell'amministrazione comunale:« Molfetta da sempre organizza giornate dedicate agli emigranti che tornano a salutarci, ma se una parte di essi è costituita da chi è nato in Italia e poi è andato via in un secondo momento, ce n'è un'altra che, invece, Molfetta non l'ha mai vista, non l'ha mai respirata, pur avendo cuore italiano. E proprio a questa generazione di molfettesi che si rivolge il progetto che stiamo elaborando: trasferimenti incrociati tra questa generazione di emigranti e i nostri ragazzi, dando loro la possibilità di vivere una esperienza umana e sociale unica nel suo genere. Questa sorta di scambio transnazionale è ancora allo studio in maniera tale da garantirgli i fondi della comunità europea. Gli scambi, però, non dovranno essere generici, ma di due tipi: professionali o culturali, ed entrambi dovranno garantire il contatto fra due mondi e assicurare lo scambio di esperienze e conoscenze.» L'esperienza di Teatrarte si inserisce proprio in quest'ottica: un arricchimento personale e artistico, con quel pizzico di entusiasmo che rende tutto ancora più divertente. Dopo i saluti e gli applausi c'è ancora spazio per la rituale foto di gruppo: tutti in divisa d'ordinanza si son stretti intorno all'assessore al grido di un americanissimo «Cheese!». Questi gli appuntamenti di Teatrarte in tournee: MUSICAL ITALIANO Programma Lunedì 22 Dic. '08 : ORE 7:00 PM SERATA DI BENVENUTO “ Canti natalizi tradizionali-Musical italiani-scenette teatrali Nutrition Center-201 Highwood Avenue-Weehawken, NJ Ingresso $ 5 a persona Domenica 28 Dic. '08 – ore 4:30PM- HOBOKEN HIGH SCHOOL- 9th & Clinton Street, Hoboken, NJ “ AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA “ Musical italiano in 2 tempi - Biglietti: $ 15 adulti -- $ 8 bambini Martedi' 30 Dic. '08 – ore 7:00PM- HOBOKEN HIGH SCHOOL- 9th & Clinton Street, Hoboken, NJ “ GREASE – IL MUSICAL ITALIANO “ Musical italiano in 2 tempi – Biglietti: $ 15 adulti -- $ 8 bambini Venerdi' 2 Gennaio '09 : ORE 7:00 PM SERATA DI SALUTO “ Canzoni italiane - Brani di Musical italiani-scenette teatrali Nutrition Center- 201 Highwood Avenue-Weehawken, NJ Ingresso $ 5 a persona
Autore: Alessia Ragno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Tralasciando la vigliaccheria di quell'anonimo che si riempie la bocca di frasi fatte senza neanche conoscere i fatti e che, per giunta non ha neanche "gli attributi" per lasciare la firma sotto un proprio commento, voglio rivolgermi al signor Michele Pisani che col suo commento non si è dimostrato tanto più intelligente dell'anonimo che probabile fa parte della sua stessa scuola di pensiero. Così come lei azzarda paroloni come "INIZIATIVA MEDIO-BORGHESE" o espressioni ignobili quale ad esempio "SCARICA I COSTI SUI CITTADINI E I MERITI SUI PRIMI", io azzardo e mi permetto (assumendomi la piena e coscente responsabilità di ciò che dico) di dire che il suo pensiero, a mio modesto avviso, appare anzitutto IGNORANTE (poichè lei ignora, ovvero non conosce le modalità di svolgimento della tournèè ma soprattutto non conosce i sacrifici dei PRIMI per spesarsi questo viaggio), POLITICAMENTE STRUMENTALIZZATO (poichè un pensiero così chiuso da usare espressioni POLITICI "AMICI" non può che essere definito tale) ma soprattutto INFONDATO (la invito a visionare il progetto redatto dal presidente Mauro La Forgia in merito alla tournèe). Tornando sulla espressioni di POLITICI "AMICI", se lei fosse stato presente alla riunione di cui la gentilissima Alessia Ragno tratta fedelmente nel suo articolo, lei avrebbe avuto modo di ascoltare approfonditamente quanto detto dall'assessore Corrieri che ; grosso modo, ha lasciato giustamente intendere che in questo periodo di crisi globale il comune ci è vicino in questa esperienza augurandoci la buona riuscita del progetto ma NON PUO' ESSERCI VICINO ECONOMICAMENTE e quindi, capisce bene, che i costi non verranno minimamente scaricati sui cittadini. Le ricordo comunque, che per eventuali chiarimenti e per qualunque altro confronto, lei, il suo "ideologico amico anonimo" e chiunque abbia ragioni di pensare quanto lei ha scritto può tranquillamente fissare un appuntamento e recarsi alla sede della nostra associazione per un circle time (mi auguro che conosca il significato del termine) nel quale discutere di ogni dubbio relativo alla nostra tournee che non ha fatto altro che portare gioia a noi partecipanti e ai molfettesi di New York, e magari ha anche svuotato un pò i NOSTRI PORTAFOGLI riempiendo però il nostro bagaglio culturale di uomini. Grazie



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet