Recupero Password
Successo dell’Avaro di Moliere con Buscemi e il Carro dei Comici a Molfetta
22 novembre 2022

 MOLFETTA - Bravi. Tutto qui. Tutto e molto di più. Potrebbe terminare così la recensione di una rappresentazione, perché appassionata, divertente, interpretata con talento, insomma completa.

E non c’è da stupirsene perché Francesco Tammacco è garanzia de “L’Avaro” di Moliere, nella cornice del Nuovo Teatro del Carro nell’Auditorium della Chiesa della Madonna della Rosa.

E cosi, in una sala gremita, viene messo in scena il talento.

Andrea Buscemi (che ha curato anche la regia), Livia Castellana, Francesco Tammacco, Pantaleo Annese, Martina Benedetti, Rosa Tarantino, Gabriella Caputi, gli attori che interpretano Arpagone, Valerio, Mariana, Elisa, Anselmo, Cleante, Freccia, che portano in scena gli intrecci economici sentimentali di una famiglia, il cui capostipite non indietreggia dinnanzi a nulla di fronte al dio denaro.

E non gli importa se dovrà sacrificare la felicità dei propri figli per la sua cupidigia, nulla lo farà indietreggiare, se non il furto del suo prezioso tesoro, di fronte al ritrovamento del quale, dovrà cedere.

L’Avaro è opera tristemente moderna e ciclica. Rappresenta la cupidigia, l’ansia patologica dell’accumulare, nel possedere ogni bene che sia denaro, proprietà o altro.

E’ attuale come lo è la cupidigia che rischia di asfaltare anche i sentimenti più nobili, semplici e fisiologici come l’amore.

Bravi e talentuosi gli attori ma soprattutto capaci di trasmettere, attraverso un’interpretazione fedele e precisa del testo, un ammonimento, sottile ma che ha fatto centro, a non cadere nella trappola di questo peccato capitale.

Un’interpretazione curata, molto apprezzata dai presenti.

Ed i lunghi applausi ne sono stati testimonianza.

© Riproduzione riservata

Autore: Beatrice Trogu
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet