Recupero Password
Successo del percorso multisensoriale del GAL Ponte Lama e dal GAC Terre di Mare. Molfetta entra nel Gruppo di azione locale
18 febbraio 2016

BISCEGLIE - Grande affluenza ed emozione ieri per l’apertura al pubblico del percorso multisensoriale “Dalla Terra al Mare” che ha preceduto il convegno organizzato dal GAL Ponte Lama e dal GAC Terre di Mare per confermare la propria sinergia e annunciare l’ingresso del Comune di Molfetta nel Gruppo di Azione Locale di Bisceglie e Trani.

Il direttore del GAL Ponte Lama ha aperto il convegno ringraziando Cosimo Sallustio, Giovanni Granatiero, Nicola Dattoma, Michele Gagliardi, Franco Mastrogiacomo, Paolo Fiume ed Elisabetta Scarascia, rappresentanti dell’Assessorato Agricoltura intervenuti per l’evento e fondamentali per la realizzazione di tutti i progetti del GAL ed in particolare del percorso succitato.

A presenziare all’evento anche il vescovo Mons. Giovanni Battista Pichierri che ha sottolineato quanto sentirsi alleati superando l’ individualismo riesca a portare frutti meravigliosi come il percorso appena visitato che è frutto di un lavoro di una squadra composta da professionisti ed artisti locali.

I sindaci del GAL Ponte Lama, Francesco Spina e Amedeo Bottaro, hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti e voglia di continuare uniti e inclusivi verso la nuova programmazione, con un approccio che parta dal basso e valorizzi i comparti produttivi coinvolti.

“Per noi è una grande soddisfazione entrare nel Gal Ponte Lama. Un gemellaggio tra la terra e il mare, la pesca e l’agricoltura, che festeggiamo. Ringrazio i sindaci Bottaro e Spina e tutto il consiglio di amministrazione. E’ una possibilità di rilancio per tutto il nostro comparto agricolo, per i nostri produttori di ortofrutta e olivicoli in particolare"- le parole del sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, assente per motivi di salute e sostituita dal vicesindaco Bepi Maralfa.

Nella platea presente anche rappresentanti di altri istituzioni locali, quali il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato, che ha espresso apprezzamento ed interesseo per il lavoro in corso su questo territorio.

I presidenti del GAL e del GAC hanno sottolineato, invece, l’importanza di strategie intersettoriali che evitano duplicazioni di intervento e l’esigenza di professionalità con esperienza che portino avanti il percorso avviato.

A seguire Angelo Farinola, direttore del GAC e Nadia Di Liddo, responsabile dell’animazione territoriale del GAL, hanno presentato tutti progetti realizzati nella scorsa programmazione con un particolare focus sulle attività svolte in perfetta sinergia tra le due strutture.

A chiudere gli interventi tecnici la relazione della Dott.ssa Giulia Giglio del CREA- INEA,che ha fatto un excursus sul nuovo PSR 2014/20120 della Regione Puglia, evidenziando ruoli e obiettivi affidati ai Gruppi di Azione Locale.

Le conclusioni sono state affidate a Ruggiero Mennea, consigliere regionale che ha apprezzato la capacità di queste due strutture di anticipare i tempi divenendo precursori di quel modello pluri-fondo, poi adottato dalla Regione Puglia, e si è detto disponibile ad afficancare i territori e le Amministrazioni che funzionano per sostenere gli operatori  economici che producono ricchezza e lavoro.

Oggi registriamo una serie di richieste di visita al percorso, soprattutto da parte di scuole, per questo comunichiamo qui di seguito gli orari di apertura:

Dal martedì al venerdì ore 17.30 - 20.30

Sabato e domenica  10.00 -13.00 / 17.30 – 20.30.

Per i gruppi che presentano richiesta con qualche giorno di anticipo, sarà possibile aprire il percorso anche in orari e giorni diversi da quelli appena riportati.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet