Strade zona Asi di Molfetta ridotte a colabrodo con buche e fossi. La lettera di un cittadino tranese a “Quindici”
MOLFETTA – Tutte le strade della zona Asi di Molfetta sono ridotte a un colabrodo con buche e fossi un po’ dovunque.
Un cittadino di Trani ha inviato una lettera di protesta che pubblichiamo:
«Spettabile Consorzio ASI di Bari,
con la presente vi scrivo e segnalo la seguente problematica già probabilmente di vostra conoscenza:
visto i recenti lavori di sistemazione del manto stradale in Via Olivetti, vorrei gentilmente sapere da Voi se ci sono interventi programmati nella zona più adiacente, difatti qui si denota lo stato molto precario in cui riversano le strade appartenenti sempre alla zona industriale di Molfetta, precisamente provenendo dalla statale 16 per poi imboccare l'uscita "porto/centro commerciale"; in particolar modo mi riferisco alla grande rotonda che affianca anche la Strada Vicinale Padula con gli svincoli collegati ad essa e la corrispondente Via dei Lavoratori (tratto sottostante il cavalcavia della SS16, composta da due corsie per senso di marcia e diviso dallo spartitraffico centrale sino ad arrivare al successivo rondò che collega altre 4 arterie confluenti tra cui la sopra citata Via Olivetti-Via degli Agricoltori-Via Antichi Pastifici e la prosecuzione della Vicinale Padula) ricadenti a quanto pare nella vostra precipua competenza manutentiva.
È ormai evidente a tutti come le suddette arterie necessitino appunto di una generale manutenzione o perfino di un generale rifacimento dell'intera pavimentazione ormai quasi totalmente compromessa.
Ribadisco come non spetti di certo alla mia persona asserire le precedenti affermazioni mancando delle basi specifiche di conoscenze tecniche, essendo un comune cittadino residente in un'altra città limitrofa nonchè utente stradale di passaggio, però ci tenevo a rimarcare ciò avendo notando di recente un ulteriore peggioramento dello stato dei luoghi legati a tutti i rischi, disagi e imprevisti connessi a tale condizione viaria.
Confidando pertanto in una vostra cortese risposta ed eventuali delucidazioni ai fatti sopra esposti, vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei più cordiali saluti, auspicandone una celere risoluzione.
P.S.: Aggiungo solamente un altro aspetto omesso nella missiva: ovvero in caso di condizioni meteorologiche avverse con forti piogge al seguito quell'intera area si trasforma in autentico pantano di fanghiglia oltre sia ammalorando ulteriormente la stabilità di ciò che resta del manto stradale.
Non sappiamo a tal proposito se il Comune di Molfetta ed i suoi amministratori possano nelle loro funzioni svolte sollecitare l'ente preposto (Consorzio ASI nella fattispecie) per la messa in opera di tali manutenzioni propedeutiche alla viabilità sicura
Confidando giustappunto in una vostra presa in carico (qualora ne sussistano i presupposti editoriali e fatte le dovute verifiche del caso) e con la preghiera di una pubblicazione nel merito della questione esposta
Cordiali saluti
Leonardo Mazzilli, un cittadino tranese».