Storie di Partecipazione: nuovo spazio di confronto a Molfetta
MOLFETTA - Creare uno spazio di confronto e collaborazione tra i cittadini e la politica e tra la politica e l’amministrazione comunale per disegnare la mappa dei bi-sogni della gente è il principale obiettivo fondante di “Molfetta Partecipa”.
Una partecipazione che cresce anche nello scambio di esperienze di cittadinanza attiva che in questi anni sono state avviate in molte comunità limitrofe e che non vanno disperse ma messe in circolo come tesoro prezioso di impegno civico.
Il percorso: “Storie di partecipazione” che parte con il primo incontro il prossimo giovedì 18 settembre, vuole ulteriormente contribuire alla crescita di questo spazio di condivisione e collaborazione fra le diverse realtà associative cittadine di Molfetta Partecipa pur non escludendo il contributo di tutti coloro che generosamente vorranno lasciarsi coinvolgere in questa costruzione dal basso del bene comune per una idea di città da consegnare alle nuove generazioni di tutti, e non di pochi, accogliente, bella, viva e sana. La città si scrive insieme!
Vi aspettiamo allora in tanti giovedì 18 settembre alle ore 18.30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico.
Ospite del primo incontro sarà Beniamino Marcone, vice Sindaco ed Assessore alla Cultura del Comune di Corato promotore dell’esperienza CAP70033 Casa della Politica di Corato.
Ascolteremo una bella storia di attivazione civica dal basso che ha coltivato semi di speranza di una intera comunità condividendo i valori di centralità della persona, etica e legalità, multiculturalità/uguaglianza, responsabilità, solidarietà, tutela dell’ambiente e rifiuto del totalitarismo.