Recupero Password
StigmaMente – Cinema e Parole nella prevenzione del disagio mentale
26 settembre 2008

GIOVINAZZO - Oggi, a partire dalle ore 9, a Giovinazzo, presso la Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II, si svolgerà il convegno, promosso e organizzato da Ares Puglia e ASL Bari, in collaborazione con la Cattedra di Psichiatria dell'Università degli Studi di Foggia, per la presentazione del progetto triennale “Stigma Mente. Cinema e Parole nella prevenzione del disagio mentale”. Il progetto intende sensibilizzare i giovani contro i pregiudizi, appunto lo STIGMA, nei confronti delle malattie psichiatriche. Saranno interessate tutte le Aziende Sanitarie pugliesi e si svolgerà nelle scuole secondarie superiori, coinvolgendo le III classi. Il progetto prevede una serie di 4 incontri per ogni istituto selezionato, con somministrazione di un questionario all'inizio e al termine del ciclo. Ciascun incontro prevede l'introduzione della tematica e la proiezione di un film, con dibattito successivo, animato da un pool di specialisti (psicologi ed esperti in educazione sanitaria). Il convegno di Giovinazzo, ammesso all'accreditamento ECM, è dedicato a psichiatri, psicologi, infermieri, educatori professionali. La giornata si aprirà con un saluto dell'Avv. Lea Cosentino, Dir. Gen. ASL BA (foto). Il Dott. Antonio Battista (Dir. Area Programmazione Ares Puglia) affronterà le possibili strategie di prevenzione al pregiudizio, proseguirà il Prof. Antonello Bellomo (Cattedra di Psichiatria dell'Università di Foggia) introducendo la scelta del cinema come strumento didattico per la lotta al pregiudizio ed al timore nei confronti del diverso. Seguirà il Dott. Edoardo Altomare (Unità Operativa Formazione ASL Bari), consulente del progetto “Stigma Mente” per la didattica, che discuterà la tematica “Il disagio mentale tra cinema e letteratura”. Introdurrà il progetto “Stigma Mente” Luigi Storace, artista visivo e referente mediatico della campagna di prevenzione primaria sullo stigma e la diversità. Seguirà un dibattito. A beneficio degli specialisti convenuti, al termine della giornata, la Dott.ssa Annamaria Petito, ricercatrice dell'Università degli Studi di Foggia, gestirà una simulazione dell'incontro con gli studenti, con proiezione di film inerente la tematica in esame.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet