Stanziati dall'Asi quasi 98mila euro per asfaltare le strade della zona industriale di Molfetta
MOLFETTA - Quasi novantottomila euro (per la precisione: 97.900 euro) da spendere subito per le strade della zona industriale di Molfetta. A tanto ammonta l'ennesimo finanziamento destinato alla zona Asi di Molfetta, in particolare all'agglomerato industriale che si trova compreso tra la linea ferroviaria e la strada statale 16 bis. Ne dà notizia un comunicato stampa del Comune di Molfetta che aggiunge che quest'ultimo finanziamento deliberato dal Consorzio Asi - nel cui consiglio di amministrazione siede il sindaco Antonio Azzollini – rinviene da fondi Cipe e sarà utilizzato per la bitumazione di 4,4 chilometri di strade non ancora asfaltate. «Ulteriori risorse – precisa l'assessore alle Attività Produttive, Giulio La Grasta – che si vanno a sommare a quelle ottenute attraverso un altro maxi finanziamento di 5 milioni e mezzo, recentemente deliberato dal Consorzio Asi, per la infrastrutturazione completa della zona Asi di Molfetta (strade, impianti tecnologici, rete idrico-fognaria, illuminazione pubblica, servizi)».
«Le numerose aziende che si vanno ad insediare nella nostra zona Asi - spiega l'assessore La Grasta - hanno più volte espresso l'urgenza di disporre in tempi brevi di strade agibili, in via momentanea anche con una sola corsia asfaltata, per rendere più facile la viabilità nella zona. Ecco perché – continua l'assessore La Grasta – pur avendo avuto notizia che la realizzazione del progetto da 5 milioni e mezzo di euro è ormai imminente (è stata già impegnata la spesa), riteniamo indispensabile che si agisca con estrema urgenza con una prima bitumazione delle strade. È stata infatti interpellata, per via breve, un'impresa esperta del settore che ha confermato la disponibilità ad iniziare immediatamente i lavori per tutti i 4 chilometri e mezzo di strade non ancora asfaltate». Tecnicamente sarà steso un “conglomerato bituminoso” (binder) per uno spessore medio di 5 centimetri e per una larghezza di 5 metri circa.
Soddisfatto il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini: «Gli imprenditori di Molfetta non dovranno più aspettare. Nonostante per la zona industriale sia già previsto un progetto del valore di 5,5 milioni di euro, un progetto che cambierà completamente il volto di quest'area, con questo finanziamento aggiuntivo di quasi 98 mila euro azzeriamo di fatto i tempi di attesa. La zona industriale di Molfetta sta vivendo un marcato processo di insediamento industriale e il compito dell'amministrazione comunale è di alimentare questo arricchimento del territorio che inevitabilmente ricadrà positivamente sull'economia e sul tasso di occupazione della città».