Spettacolo itinerante sulla falconeria sabato e domenica a Zappino
MOLFETTA – 5.12.2002
Spettacolo itinerante ispirato all'arte della falconeria che fonda le sue radici nella nostra terra grazie alla particolare tecnica di caccia medioevale ideata da Federico II sabato 7 e domenica 8 dicembre in località “Zappino” (tra Molfetta e Bisceglie). Ne dà notizia il commissario ad acta dell'Ambito territoriale di caccia Murgiano, consigliere provinciale Giambattista Mastropierro.
L'iniziativa - promossa dall'assessore provinciale alla caccia e pesca di Bari, Rodolfo Maccarelli, con il coinvolgimento degli Ambiti territoriali di caccia provinciali (ATC “A” Murgiano e ATC “B” delle Grotte) – è stata realizzata con risorse proprie del mondo venatorio, integrato da quote dei Comuni ospitanti la manifestazione, orientata principalmente alle generazioni più giovani per condurle alla conoscenza dell'arte e della cultura del nostro Medioevo.
La manifestazione si svolgerà dalle ore 9 alle 13,30 con il seguente programma:
- Volo dei Falchi;
- Mostra di rapaci;
- Allestimento di un campo venatorio medioevale;
- Dimostrazioni di tiro con l'arco e balestra;
- Dimostrazioni e simulazioni di addestramento alla caccia
con l'arco e con la balestra;
- Dimostrazioni di costruzione dell'arco e della freccia.
Un altro obiettivo che si intende perseguire è quello di emendare la legge regionale che regola la caccia introducendo la possibilità di effettuare la pratica venatoria utilizzando il rapace soprattutto il falco grillaio (Falco naumanni) che è tipico dell'area della Murgia barese per il quale la Provincia di Bari ha redatto un progetto di recupero, nonché quella con l'arco anche in considerazione della imminente costituzione del Parco nazionale dell'Alta Murgia la cui perimetrazione è stata di recente definita in seno al ministero dell'Ambiente.
La manifestazione è gratuita e l'invito è esteso a tutta la cittadinanza con particolare riferimento alle scolaresche.
Adelaide Altamura