Recupero Password
Sono 141 band iscritte alla IV edizione del festival “Aritmia Mediterranea – Rumori di Pace” Dal folk al hard rock, dal reggae al cross over
21 luglio 2006

MOLFETTA - Sono 141 le band che si sono iscritte alla quarta edizione del festival rock “Aritmia Mediterranea – Rumori di Pace” e provengono da tutta Italia. L'elevato numero d'iscrizioni conferma ulteriormente l'importanza che ha ormai Aritmia Mediterranea nel panorama nazionale dei festival riservati a gruppi emergenti, come dimostra il fatto che è uno dei pochi festival del Sud Italia inserito nel prestigioso circuito del MEI Fest, i festival delle etichette indipendenti. Le proposte musicali rappresentano bene una scena musicale vivace e ricca di sfumature, con un mix di tradizione e innovazione che si riflette nei generi proposti: dal folk al hard rock, dal reggae al cross over. La qualità delle proposte è decisamente più elevata rispetto alle precedenti edizioni, dato che si sono iscritte al festival alcune delle band musicali più promettenti dell'ambito indipendente italiano. L'elenco delle 141 band iscritte sarà consultabile a breve su www.aritmiamediterranea.org , sito ufficiale del festival. Terminata la fase delle iscrizioni è iniziata ora la selezione da parte della Commissione artistica dei 15 gruppi finalisti che si sfideranno con 4 pezzi di propria produzione dal 31agosto al 2 settembre presso l'Anfiteatro di Ponente di Molfetta (Ba), all'interno della Festa de “l'Unità” per aggiudicarsi il primo premio del valore di 1000 Euro. Altri premi saranno assegnati ai più meritevoli. Non certo facile sarà il compito della Commissione artistica essendosi iscritte anche band che vantano già partecipazioni a festival importanti a livello nazionale (Arezzo Wave, Emergenza rock, Rock Targato Italia, etc.) , oppure collaborazioni con artisti molto noti in tutta Italia. La proclamazione dei finalisti avverrà entro il 29 luglio. Dal giorno seguente sarà disponibile sul sito www.aritmiamediterranea.org l'elenco dei 15 gruppi finalisti.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Salve a tutti. Premetto che quanto sto per esprimere non è una critica ad aritmia nè a nessun altro. E'una osservazione che stavo facendo con alcuni amici qualche giorno fa in merito a manifestazioni come aritmia o simili che si svolgono nell'interland. Si assiste ad un trend nettamente opposto a quello di qualche anno fa....mi spiego..sembra che per dare una parvenza di prestigio a manifestazioni come queste, si tende a selezionare gruppi da fuori regione. Indubbiamente sono tutti musicisti meritevoli e bravi ma questo a mio avviso tende a mettere in difficoltà le band locali. Credo che la maggior parte dei musicisti emergenti molfettesi possa confermare che ci sia una grande difficoltà nel trovare spazio per esprimersi e far sentire la propria musica. Tengo a precisare che quanto scrivo è solo una osservazione. Io personalmente faccio parte di una band molfettese (mo'ska) e ho partecipato negli anni a diverse manifestazioni di piazza in altre città pugliesi e ho notato che la presenza di band al di fuori della provincia era molto limitata favorendo le band locali. Io spero solo che qualcuno se ne accorga e che possa magari muoversi in merito. Continuo comunque a sostenere che organizzare una manifestazione come aritmia non sia assolutamente semplice e richiede un grande lavoro. Torno a ripetere che sto solo esprimendo il risultato di una serie di ossevazioni mie e di altre raccolte ascoltando la voce di altri musicisti molfettesi. Auguro comunque a tutti gli organizzatori buon lavoro. Se avessi voluto sparare a zero avrei usato un nome falso e non avrei mai detto che faccio parte dei mo'ska. Grazie per lo spazio concessomi.
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet