Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Siamo Molfetta: “una manovra fiscale durissima da sostenere per la nostra città"
09 settembre 2014
MOLFETTA
- Durante il Consiglio Comunale dello scorso 4 settembre l’Amministrazione Natalicchio ha approvato la manovra fiscale 2014, riguardante i regolamenti e le tariffe di Irpef, Imu, Tasi E Tari (ex Tares, l’imposta sui rifiuti). «Una manovra durissima da sostenere per i Molfettesi, che prevede aumenti indiscriminati per tutti in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo – dice
Antonello Pisani
, consigliere comunale di “Siamo Molfetta” (l’ex lista civica di centrodestra di Ninnì Camporeale). Le nuove aliquote progressive Irpef, pur essendo condivisibili nel merito, comportano soglie di esenzione e benefici minimi rispetto agli aumenti che toccheranno la maggioranza dei cittadini. Fortemente penalizzato da questa Amministrazione è soprattutto chi ha investito in un immobile concesso in locazione che, pur esentato dalla Tasi (perché già soggetto passivo di Imu), non avrà alcun vantaggio reale poiché l’Imu imposta è quella massima consentita dalla legge. Ma è il popolo delle partita Iva a subire gli aumenti più sostanziosi della manovra; per imprese, commercianti, artigiani e professionisti infatti, ci sarà da pagare la Tari, con aumenti medi di circa il 20% rispetto al 2013 e l’Imu con aliquota massima – quest’ultima per chi è proprietario dell’immobile o per chi ha attivo un contratto di locazione finanziaria. Nella tabella sotto sono evidenziati gli aumenti e gli incrementi percentuali previsti per la Tassa sui Rifiuti rispetto al 2013:
Con la pressione fiscale che ha imposto, la maggioranza di centro-sinistra ha voltato le spalle a quella parte di città che quotidianamente lotta per creare lavoro e sviluppo sul territorio. Sono ormai lontani i proclami a favore dello sviluppo turistico visto che i maggiori rincari sono stati riservati proprio a coloro che nel turismo operano; o quelli in favore del sostegno alle imprese poiché la manovra non prevede alcun tipo di agevolazione per favorirne lo sviluppo, anzi mette a dura prova il mantenimento dei posti di lavoro attuali. Questa situazione non è più accettabile; con una città al collasso è quanto mai indispensabile un impegno serio e concreto da parte di questa Amministrazione per trovare risorse economiche che consentano già dal prossimo anno una riduzione delle aliquote.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il ballerino
09 Settembre 2014 alle ore 18:01:00
Antonè, balle!
Rispondi
Vedoeprovvedo
09 Settembre 2014 alle ore 16:04:00
Spett.le "Siamo Molfetta", ormai le votazioni sono passate! Fatevene una ragione, perchè questa Amministrazione è molto competente in fatto di tasse. Non è assolutamente vero che le tasse aumentano. Si tratta di pagare appena il 2% in più sull'Imu! Che volevate le lacrime della Fornero? Paolo siamo tutti con te! Stai tranquilla che Molfetta capisce e ti rivota!!
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet