Recupero Password
Siamo Molfetta: "Assestamento di bilancio - Scelte inaccettabili per la città"
02 dicembre 2014

MOLFETTA – Il consigliere comunale di “Siamo Molfetta” (l'ex lista civica di Ninnì Camporeale) Antonello Pisani dice la sua sull’assestamento di bilancio, approvato nell’ultimo consiglio comunale. «Durante il Consiglio Comunale dello scorso 28 novembre si sono affrontati due importanti temi per la nostra città: l'assestamento di bilancio e i debiti fuori bilancio. Un anno fa il Sindaco e la sua Giunta utilizzarono quest'ultimo argomento in modo strumentale e pretestuoso per esprimere giudizi politici pesantissimi nei confronti della precedente Amministrazione. Ricordo a me stesso ed alla città come in Consiglio Comunale insieme a tutti i Consiglieri di minoranza sbugiardammo punto per punto i presupposti di quei debiti che vennero poi definiti, con un pizzo di fantasia contabile, delle passività potenziali.

Oggi, invece, l'Amministrazione Natalicchio ci ha dato dimostrazione di come in breve tempo sia stata capace di accumulare debiti fuori bilancio, quelli veri questa volta, per circa 1 milione di euro. Una parte legati a due decreti ingiuntivi rinvenimenti dal passato ma lievitati nell'ultimo anno di oltre 100mila euro a causa dell'inerzia amministrativa della Giunta; ben 517mila euro, invece, attengono alla partecipata Multiservizi Spa del Presidente Piero de Nicolo per prestazioni eseguite nel corso dello scorso anno ed il cui costo  è stato “dimenticato” nel bilancio 2013.

E allora ci chiediamo cosa sarebbe successo a quel bilancio se questi costi fossero stati correttamente imputati? Cosa ne sarebbe stato di quell'avanzo di gestione presentato ai cittadini come risultato epocale? Ma soprattutto dov'è finita la trasparenza di cui erano intrisi quei numeri?

Sull'assestamento, invece, spicca la rettifica di 1 milione di euro che la Regione avrebbe dovuto dare alla città per la ristrutturazione dei palazzetti don Sturzo e Levante e che invece non ci darà più. Questa Giunta e la sua maggioranza, infatti, hanno deciso di non richiedere più quelle erogazioni all'ente regionale, ma di finanziare i lavori con i tanto discussi e bistrattati soldi del Porto, che tornano quanto mai attuali ed utili quando si tratta di far risparmiare gli amici di via Capruzzi.

Insomma questa Amministrazione, dopo il salasso sulle tasse, regala alla città un'altra brutta pagina di sciagurata gestione; non ci si può più sottrarre alle responsabilità e sull'argomento Sindaco, Assessori e Consiglieri di Maggioranza sono tutti responsabili.

È ancora molto lontana dalla realtà l'idea di città con cui avevano incantato Molfetta e per questa Amministrazione l'orizzonte appare pieno di nuvole nere e tempestose».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet