Si parla di Project Management nella Pubblica Amministrazione a Molfetta questa sera a Comitando
MOLFETTA - Che vuol dire “Project Manangement”? Letteralmente, questa locuzione in lingua inglese, in italiano significa “gestione del progetto”. Ma in che modo il Project Management può essere messo al servizio della Pubblica Amministrazione? Quali vantaggi può portare? Applicare il Project Management nella gestione della Pubblica Amministrazione significa ri-orientare il comportamento degli attori coinvolti nella realizzazione dei servizi e dei progetti, accrescendo il valore degli stessi attraverso specifiche linee guida.
La metodologia del Project Management consente il passaggio dalla realizzazione corretta del progetto alla realizzazione corretta del “progetto giusto” permettendo di raggiungere gli obiettivi prefissati, piuttosto che “semplicemente” rispettare tempi, costi e qualità dei risultati. Nella Pubblica Amministrazione c’è un impegno continuo nella realizzazione di nuovi progetti e la realizzazione di una nuova opera pubblica, per esempio, è un progetto impegnativo che come tale deve essere gestito al fine di ottimizzare tempi e risorse.
Di questo si parlerà lunedì 4 novembre, alle ore 19:30 in via Ugo Bassi 10, nel sesto appuntamento del corso di formazione politico amministrativa organizzato da Comitando. Relatori dell’incontro saranno il dott. Pietro Casanova (direttore Project Management Institute) e il dott. Raffaele Sgherza (PMP Exprivia).