Settimana della Legalità a Molfetta con il Presidio di Libera
MOLFETTA - Il Presidio cittadino di Libera partecipa attivamente all’iniziativa indetta da Libera Nazionale dei Cento Passi verso la XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno. Il Presidio promuove a Molfetta, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la “Settimana della Legalità”, un percorso sulle tematiche della legalità affrontate attraverso storie di uomini che hanno lottato e che lottano tutt’oggi contro le mafie.
Il percorso è iniziato in alcune scuole superiori di Molfetta dello spettacolo sulla storia di Padre Pino Puglisi “ U’ Parrinu”, di e con Christian Di Domenico. Il noto attore da tempo propone in forma teatrale la sua testimonianza sulla figura di don Puglisi, uomo dallo straordinario carisma che ha arricchito la sua infanzia grazie a una conoscenza e frequentazione diretta.
Mercoledì 19 Marzo alle ore 19.30 il Presidio incontra nella Sala Finocchiaro della Fabbrica San Domenico uno dei maggiori rappresentanti della D.I.A. di Bari per un confronto su “Ruolo e funzioni della Direzione Investigativa Antimafia in Puglia”. Il confronto prenderà le mosse dal racconto dell’esperienza personale di questo rappresentante nella lotta istituzionale alle mafie, per sollecitare nella cittadinanza, da poco ferita dai recenti avvenimenti criminosi, a dibattere sull’argomento e a porgere al relatore i propri interrogativi.
Venerdì 21 marzo è invece in tutta Italia la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di Mafia e il Presidio di Libera-Molfetta, come ogni anno in questa ricorrenza, incontrerà la cittadinanza. Alle ore 19.30, presso il sagrato della Chiesa San Bernardino, luogo emblematico per la memoria dei cittadini molfettesi, saranno ricordati i nomi delle vittime di mafia della Puglia (e tra questi quello di Gianni Carnicella) e saranno letti testi a tema sia dai rappresentanti del Presidio che da chiunque voglia intervenire per dare un contributo, raccontare un ricordo, fare una testimonianza.
La Settimana della Legalità si concluderà con la partecipazione del Presidio di Libera-Molfetta alla marcia in ricordo delle vittime di mafia, che quest'anno è intitolata "Radici di memoria, frutti d'impegno" e si terrà nella città di Latina. Insieme al Presidio, marceranno i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, che ne ha curato l’organizzazione, con il gonfalone della Città e rappresentanti delle scuole medie superiori della città.