Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Servizio civile universale: aperte le iscrizioni in Puglia (anche a Molfetta) per diventare volontari della Lega del filo d’oro
Per l’edizione 2023 la Fondazione inserirà nella sede di Molfetta 6 volontari in 2 importanti progetti che permetteranno di fare un'esperienza di solidarietà accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, aiutandole ad uscire dal loro isolamento fatto di buio e silenzio. C’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023 per candidarsi, inviando le domande di partecipazione sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it?
02 febbraio 2023
MOLFETTA
- La
Fondazione
Lega del Filo d’Oro Onlus
aderisce all’edizione 2023 del
Servizio Civile Universale
con
2 nuovi progetti
: “
Legami Speciali
” e “
Fammi sentire nel mondo
”. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di intervento ”Io faccio bene”, presentato anche quest’anno in collaborazione con Fondazione Don Carlo Gnocchi e Fondazione Sacra Famiglia e in coprogrammazione con Endofap Don Orione, Caritas e ANCI Lombardia. In
Puglia
l’Ente ricerca complessivamente
6 volontari: 4
da inserire presso il Centro Socio-Sanitario Residenziale di Molfetta (BA)
, e
2 da inserire
presso il Servizio Territoriale
annesso al Centro. Si tratta di un’esperienza di solidarietà importante, che permetterà alle ragazze e ai ragazzi che ne prenderanno parte di dedicare un intero anno alla propria formazione, acquisendo nuove competenze. Gli operatori volontari avranno infatti la possibilità di mettersi alla prova affiancando e supportando gli educatori della Fondazione in tutte le attività educative, occupazionali, socio-ricreative e di vita quotidiana rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, aiutandole ad uscire dal loro isolamento. Per candidarsi basta avere
un’età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda
, un
diploma di scuola media superiore e la patente di guida B
.
“L’esperienza del Servizio Civile presso la Lega del Filo d’Oro rappresenta un’importante opportunità formativa che permetterà, a chi sceglierà di farne parte, di crescere umanamente e acquisire nuove competenze -
dichiara
Rossano Bartoli
, Presidente della Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus -
I giovani volontari riceveranno, infatti, una formazione condotta dal personale dell’Ente e contestualmente potranno aiutare
le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali ad uscire dal loro isolamento, fatto di buio e silenzio, attraverso preziose occasioni di relazione che, auspichiamo, possano far germogliare quell’impegno inteso come valore di coesione sociale, capace di fare la differenza nella vita di chi non vede e non sente”.
“FAMMI SENTIRE NEL MONDO”
Nello specifico, per il progetto “
Fammi sentire nel mondo
”, sono
disponibili 2 posti presso il Servizio Territoriale
annesso al Centro Socio-Sanitario Residenziale di Molfetta (BA). Il ruolo degli operatori volontari consisterà nel supportare il personale e i volontari dell’Ente nell’organizzazione, realizzazione e potenziamento di tutte quelle attività che favoriscono la
partecipazione alla vita sociale delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale
, che vivono da sole o con la propria famiglia, per migliorare la loro condizione di vita (uscite socio-ricreative, soggiorni vacanza, laboratori occupazionali e supporto individuale a domicilio). Gli operatori volontari affiancheranno gli utenti nelle attività previste per sostenere la loro autonomia, la partecipazione alle attività proposte durante la giornata e li accompagneranno nei vari spostamenti, facilitando la comunicazione e l’accesso ai servizi e alle informazioni, la conoscenza e la relazione con l’ambiente.
“LEGAMI SPECIALI”
Per il progetto “
Legami speciali
”
sono disponibili
, invece,
4 posti
presso il Centro Socio-Sanitario Residenziale di
Molfetta (BA)
. Gli operatori volontari supporteranno il personale e i volontari dell’Ente promuovendo il benessere psicofisico delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale ospiti dei Centri Residenziali attraverso il potenziamento delle attività che favoriscono una maggiore autonomia (attività educative per la gestione della quotidianità e attività di laboratorio), socializzazione (attività ludiche e uscite) e benessere (attività di fitness). Il Servizio Civile ha una durata pari a
12 mesi
con un impegno previsto di
25 ore settimanali
e gli operatori volontari percepiranno un assegno mensile di
444,30 euro
. La
domanda di partecipazione potrà essere inviata entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023
attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
dove, mediante un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Per ricevere maggiori informazioni su come effettuare il Servizio Civile presso la Lega del Filo d’Oro è possibile consultare la sezione dedicata sul sito
https://www.legadelfilodoro.it/it/partecipa/servizio-civile
o contattare direttamente il settore Attività Associative e Volontariato della Lega del Filo d’Oro, ai numeri 071 7245302 – 071 7245304 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00, oppure all’indirizzo e-mail
aav@legadelfilodoro.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
22 giugno 2025
Primo Piano
Battiti live e il Comune di Molfetta cacciano il Corpus Domini relegandolo in periferia
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet