Serie D femminile: il derby è della Pegaso Molfetta
Domenica parte la seconda fase del torneo under 14
MOLFETTA - È stata una bella festa per lo sport molfettese. Così Franco Andriano, tecnico dell'ASDAM Pegaso, ha definito il derby di Serie D femminile vinto sabato scorso dalla sua squadra contro la Molfetta Volley.
Il finale 3-2 attesta l'intensità con cui si è giocato l'incontro.
"È stata una gara combattuta- ha dichiarato sempre l'allenatore pegasino- e ci sono da fare i complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo offerto. Per quanto ci riguarda, la vittoria è arrivata grazie alla nostra arma migliore, ovvero la battuta, ed alle nostre scelte di gioco.
La Molfetta Volley ha, obiettivamente, qualcosina in più rispetto a noi in fase difensiva, ma nel complesso credo che le due squadre siano allo stesso livello. Inoltre il nostro libero, Simona Caputo, penso abbia giocato la sua miglior partita della stagione, interpretando al massimo la gara".
Analizzando la classifica attuale (25 punti all'attivo in 18 partite) l'ottavo posto è momentaneamente un obiettivo raggiunto dalla truppa del DT Vincenzo Pappagallo, ma la strada è ancora lunga.
"Ci sono altre otto gare da disputare- ha confermato mister Andriano- e sarà durissimo salvaguardare l'attuale posizione. Non ci poniamo limiti, ma sappiamo bene che tutte le squadre impegnate in questo torneo non molleranno sino alla fine. È il sistema del campionato che lo impone: tutte lotteranno sempre per non restare impelagate nella zona play-out, la quale coinvolge tante formazioni. La classifica è corta e perciò dipenderà solo da noi l'esito della stagione".
Sabato ancora un turno tra le mura amiche e questa volta a far visita alla Pegaso sarà il New Volley Gioia, terza forza della graduatoria dietro Triggiano e Putignano.
"Il Gioia è una squadra di tutto rispetto-ha concluso Franco Andriano- e all'andata abbiamo avuto modo di notarlo. Bisogna lavorare sodo questa settimana e raccogliere tutte le nostre forze per fare bene".
In chiusura, l'allenatore del quasi ventennale movimento sportivo molfettese ribadisce quello che è uno dei suoi maggiori desideri: "Lo ripeto: un progetto pallavolistico che coinvolga tutte e tre le società cittadine sarebbe l'ideale per crescere e puntare più in alto.
Se ci consorziassimo e creassimo un meccanismo diverso, partendo proprio dalle giovani atlete di Molfetta, si potrebbe creare qualcosa di importante per questa città, evitando scontri fratricidi che non portano a nulla. Cui protest? A chi giova restare divisi, con due squadre in Serie D? Si potrebbe lavorare anche su questo".
Ad ogni modo, l'appuntamento con la diciannovesima partita dell'ASDAM Pegaso è sabato 13 marzo al PalaPoli. Fischio d'inizio alle 18.30.
In Prima Divisione Giovani continua a fare bella figura la compagine guidata da Giacinto De Trizio, la quale domenica mattina ha sconfitto 3-0 in trasferta il Corato.
Ora è quarta in classifica e punta a non smettere di sorprendere.
"Stiamo giocando bene e ne sono abbastanza soddisfatto" ha confermato l'allenatore molfettese.
"Chiudere in seconda posizione significherebbe avere delle possibilità per essere promossi in Serie D e non penso sia impossibile. Il livello del campionato è alla nostra portata, ma sarà lo stesso dura arrivare così in alto perché ci sono squadre ben attrezzate come Bisceglie, Bitonto e Andria".
Domenica mattina, ore 11.00, al Palazzetto Giosuè Poli arriva il Trani per un'altra partita da non fallire.
Sempre domenica inizia la seconda fase del torneo provinciale under 14.
La formazione pegasina, sempre agli ordini di mister De Trizio, sarà impegnata nel duplice impegno contro Andria e Turi, rispettivamente alle 16.00 e alle 17.30.
"Sarà l'occasione per vedere cosa siamo in grado di fare- ha concluso il tecnico della Pegaso- così come si vedranno quali possono essere i nostri obiettivi.
Per delle giocatrici così giovani molto importante è credere nelle proprie potenzialità. È questo che chiedo loro per fare sempre meglio".