Recupero Password
Serata di gala dell' Accademia Unika sabato a Bari Al teatro Piccinni dalle ore 20 saranno festeggiati i primi cinque anni di attività
27 giugno 2008

BARI - Giunge e festeggia il primo lustro di attività l'accademia dello spettacolo Unika di Bari. Cinque anni che hanno visto la prima scuola di spettacolo nata in Puglia proporre un'offerta formativa completa e ben determinata che l'attesta quale punto di riferimento nella regione nell'ambito della formazione artistica ed anche nella produzione ed organizzazione di spettacoli. Le sezioni Danza, Musica e Teatro, che si avvalgono di docenti tra i migliori in Italia, hanno visto, nel corso del tempo, la collaborazione di artisti di prestigio mondiale, come Tuccio Rigano, Massimo Blonda, Max Luna III, Amanda Kay, Tony Heinl, Anila Vasjari, Julia Pond, Margarita Trayanova, Antonella Marra, Alan Heineline, Elisabetta Terabust, Tusha Arbana Blerina, Fabrizio Monteverde, Ana Marie Forsyhte, Elsa Piperno (danza); Dave Liebman, Paul Jeffrey, Sheila Jordan, Harvie S. , Gene Jackson, Akjo Sasajma, Ricky Portera, Maurizio Colonna, Tomaso Lama, Attilio Zanchi, Roberto Capelli, Saskia Laroo, Rachel Z, Antonio Onorato, Fabrizio Pausini, Pape Gurioli, Davide Cesareo (musica); Corrado Veneziano, Rosaria De Cicco, Elisa Turlà, Pasquale Bellini (teatro e recitazione), solo per citarne alcuni. Per celebrare questo prestigioso traguardo il 28 giugno, inizio ore 20,00, si terrà la Serata di Gala che vedrà impegnati sul palco del Teatro Piccinni di Bari, docenti e allievi dell'accademia ed artisti ospiti per dare vita a performance di danza, musica e teatro. Interverranno: la Compagnia di Balletto “Altradanza” ( Direttore: Domenico Iannone – Solista: Sabrina Speranza, danzatori: Grazia Micoli, Maria Rita Losito, Francesco Colonna - voci recitanti Rocco Capri Chiumarulo e Anna Garofalo) con l'opera “Di Lune e di Tango”. Roberto Ottaviano; Cinzia Eramo; Mirko Signorile; Gaetano Partipilo; Arturo Fato; Antonio Ceci. Silents Poets Hip Hop Dance Squad che rappresenteranno Otewe No Pkia su coreografie di Giggas; Clarizio Di Ciaula con l'opera teatrale “ Avrebbe Tempo?”; Stefania Bove rappresenterà “FisicaMadreTerra” ( musiche originali di Letizia Lamartire) Saranno anche presenti tutti gli allievi partecipanti ai concorsi nazionali ed internazionali. Introdurrà l'evento Alceste Ayroldi, critico musicale.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet