Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sequestrato ristorante cinese sul lungomare di Molfetta per gravi carenze igieniche
20 agosto 2007
MOLFETTA -
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari in servizio presso la Tenenza di Molfetta, nel quadro dei servizi, incrementati nel periodo estivo e finalizzati al controllo degli adempimenti tributari ed al contrasto del lavoro nero, hanno sequestrato il ristorante cinese "Xin Xin" sul Lungomare di Molfetta. Nel locale, i Finanzieri hanno scoperto, oltre a personale impiegato “a nero”, ingenti quantitativi di carne conservati in condizioni “sudice” (nelle foto) e numerose confezioni alimentari sprovviste di qualsiasi etichettatura tale da permettere al consumatore l'identificazione del prodotto, la composizione e la relativa provenienza. Accertata con il supporto specialistico di personale della locale ASL fatto intervenire sul posto, la carenza delle norme igienico sanitarie previste - per i locali adibiti alla produzione e vendita delle sostanze alimentari e delle bevande - dal D.P.R. n.327 del 26/03/1980, nonché la mancata adesione alle disposizioni del D.P.R. n.109 del 27/01/1992 in materia di etichettatura dei prodotti alimentari e del D. Lgs n.152 del 03/04/2006 in materia di tutela dell'ambiente in quanto non risulta alcun allaccio alla rete fognaria cittadina, i militari hanno proceduto al sequestro della merce e dell'esercizio pubblico.
Il titolare dell'attività, una donna cinese di 40 anni è stata denunciata alla competente Autorità Giudiziaria, per le conseguenti violazioni di natura penale connesse alla detenzione ed alla commercializzazione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, insudiciate ovvero in stato di alterazione, pericolose per la salute. I Finanzieri hanno provveduto, inoltre, a segnalare la donna all'Ispettorato Provinciale del Lavoro per le violazioni amministrative connesse all'impiego dei lavoratori “a nero”, mentre sono tuttora al vaglio gli aspetti fiscali correlati.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
toni montana
23 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
ehi rauti la tua stupidaggine mentale è pari solo alla tua ignoranza grammaticale. chiudere un locale che non rispetta la normativa sull'igiene è un conto, esprimere dei commenti xenofobi razzisti è un altro. e poi sei sicuro che il lungomare di molfetta sia migliorato? sei sicuro di abitare a molfetta?
Rispondi
Luigi Arciuli
23 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Bravo Italo...tu si che hai capito tutto della vita...ma soprattutto, coma fai a parlare di rivalutazione del lungo mare molfettere quando poi sei a favore di chi è andato a sporcarne i muri per scrivere delle idiozie? per la serie 'fai come dico io ma non fare come faccio io'...ONORE ALL'IDIOZIA...
Rispondi
Italo Rauti
22 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
FINALMENTE!! Con tant eleccornie che la patria nostra ci offrè rinchiudersi in quella topaia!non capisco perchè spendere soldi così! ONORE AI CUOCHI ITALIANI! Finalmente il nostro bellissimo lungomare che l'amministrazione azzollini ha fortemente migliorato potrà finalmente contare l'assenza del ristorante giudaico-sodomita-maoista-marxiano! gGiustizia è fatta!Noi siamo stati sempre a favore delle scritte in verde fuori al "ristorante" TORNATEVENE A CASA VOSTRA!! Ora invece noi torniamocene al ciao ciao, a ce pizza per te, ad agostino il panino, RISTORATORI ITALIANI che hanno a cuore la fauna intestinale dei COMPATRIOTI ITALIANI! Per favore, non fate cm al solito, pubblicatemelo!!!
Rispondi
isabella abbattista
22 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Bè a Molfetta di ristoranti cinesi ce n'erano due....uno ha chiuso molto prima! Sinceramnete a Bisceglie è molto meglio....l'odore era nauseante....ma perchè la finanza non si è data da fare prima?
Rispondi
Erminia Gadaleta
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Ecco perchè quelle rare volte nelle quali ci sono andata mi sono sempre sentita male!!!
Rispondi
Barbara Uva
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Finalmente! solo che sono arrivati molto tardi dovevano farlo prima!!!
Rispondi
Sportivo Molfettese
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Per chi ci ha mangiato: se passavate la sera tardi potevate assistere a lunghe code di scarafaggi che dopo cena andavano a farsi una dormitina tra le pietre del lungomare.
Rispondi
mick amato
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
finalmente qualcosa si è mosso.... erano anni che mi chiedevo, non tanto come facesse a rimanere aperto, quanto come facesse la gente ad entrare in quella "bettola", con tutto il rispetto per le bettole. Comprare roba contraffatta o di dubbia provenienza è un conto, mangiare cibi o presunti tali in quelle condizioni igienico-sanitarie è un altro. Grazie alla GdF per l'opera svolta sperando che sia da monito per tutte quelle attività che versano + o - nello stesso stato. Alla prox
Rispondi
Cittadino Stufo
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
..ahhhh... con tutto il rispetto parlando.. finalmente!Gente abbiamo riconquistato un altro pezzo di lungomare!!.. impraticabile a causa dello smog che usciva dal "filtro" (made in??????? :)) ) e che faceva venire un appetito!!!!! bulimico!!!.. tanto che veniva da vomitare!! Ripeto molto rispetto all'iniziativa economica.. ma molto rispetto lo vogliamo noi consumatori!! Approposito del lungomare.. date un'occhiata alla zona circostante il ristorante (sopra e sotto il muretto).. avete notato che è tutta grassa???? Mi sa che tutti una volta arrivati in italia.. nessuno escluso.. pensa di poter fare a proprio piaciemento. Tutti sono i benvenuti.. ma alle nostre condizioni! alle nostre leggi. Cmq penso che anche le autorità avrebbero dovuto vigilare prima e spesso.. dato che si è capito il modo di fare in certi esercizi.. non escludendo anche gli italiani.. per carità!
Rispondi
serena xxx
21 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Finalmente, non ci son mai andata ad un cinese in vita mia, e di quello della nostra città non volevo neanche sentirne parlare... penso che era visibile agli occhi (ed al naso) di tutti che le condizioni igieniche di quel posto non erano a posto. Speriamo che le autorità ora riescano a sanare anche altre situazioni di degrado della nostra città.
Rispondi
Buon gustaio
20 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
Finalmente; ma la puzza che si sentiva uscire da lì dentro, chi ci entrava non la sentiva? Con tanto ben di Dio che offre la nostra cucina, dico io come si fa ad andare a mangiare quella roba fritta con olio di dubbia qualità? Grazie ancora una volta alla benemerita Guardia di Finanza.
Rispondi
... ...
20 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
god save u c'nes! spero se ne apra un altro in condizioni migliori!
Rispondi
giuseppe lo muro
20 Agosto 2007 alle ore 00:00:00
sono a lutto ci mangiavo spesso anche se da un pò preferivo il cinese di bisceglie(visibilemtne meno lercio)(biscegli ci batte anche sulla qualità dei cinesi non solo per le spaiggie, attività estive e pulizia..meditate gente)abuhauha nonostante le "bontà della nostra cucina"... cmq avrebbero dovuto chiuderlo da tempo, non solo per le condizioni igeniche...forse venute meno con il tempo...piuttosto per la mancanza sistematica di ricevute fiscali...assurdo in tanti anni di frequentazione nemmeno una... spero ne aprano un altro..magari più pulito :D per quanto riguarda la puzza presunta che usciva etc...allor acentrone cosa docvremmo fare?internarlobauhauha:°D nonostante ciò
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet