Sequestrati 4.500 ricci di mare
Dalla Guardia di Finanza e dai volontari del Wwf
BARI - Nuova operazione di Polizia Giudiziaria condotta dai militari della G.d.F. della Stazione Navale di Bari e dalle Guardie del WW per arginare il fenomeno della pesca di frodo.
Domenica mattina passate al setaccio la città di Barletta e quella di Trani. Risultato dell'operazione circa 4.500 ricci sequestrati e 6 persone denunciate. Impegnati 10 uomini e autovetture civetta.
Difficili le operazioni di controllo nel comune di Trani dove la vendita dei ricci di mare oramai si effettua negli androni dei portoni o all'interno degli appartamenti. Mentre a Barletta banchetti abusivi vista un po' in tutto il centro urbano il tutto in barba alle norme di divieto. I ricci sono stati liberati in mare.
Per Pasquale Salvemini coordinatore regionale del wwf, ancor oggi emerge una realtà nella quale l'illegalità prevale sul buon senso e sulla salvaguardia dell'ambiente, pertanto oggi più che mai va punito il consumatore che fa aumentare la richiesta piuttosto chi li raccoglie.