Selezionati i 10 gruppi finalisti del Niiinoo Video Music Festival d'emergenza di Terlizzi
Organizzato dalla Sinistra Giovanile di Terlizzi
TERLIZZI - La giuria ha selezionato i dieci gruppi finalisti del concorso Niiinoo - VideoMusic Festival d'Emergenza, indetto dalla Sinistra Giovanile di Terlizzi, valutando l'audio e i video delle demo pervenute da tutta Italia.
L'appuntamento è fissato il 26 e il 27 maggio a Terlizzi presso il piazzale antistante il nuovo Palazzetto dello Sport sito in zona Chicoli, zona periferica del paese rientrata nell'opera di rivalutazione e di rivitalizzazione indetta dall'amministrazione comunale.
La Sinistra Giovanile ha portato avanti questa occasione di partecipazione e di promozione come possibilità di dare “voce” ad un'importante realtà giovanile come quella dei giovani gruppi emergenti, obiettivo della sua stessa nobile strategia politica volta a far riemergere i giovani nelle realtà sociali e politiche della vita cittadina.
La prima edizione del concorso musicale per band emergenti ha visto un'ottima affluenza di domande di partecipazione grazie anche al movimento telematico mossosi sulle pagine di myspace, il portale di ultima generazione primo bacino per tutti gli artisti emergenti e anche affermati che vedono in questo strumento di partecipazione la possibilità di esprimersi e farsi conoscere in un ambiente diverso da quelle delle major discografiche e di un mercato musicale in crisi e che punta al rapido consumo, la rete infatti ha fatto da grande cassa di risonanza per il festival, raccogliendo sul myspace dedicato (www.myspace.com/niiinoo) e sul sito ufficiale (www.sgterlizzi.it) migliaia di contatti.
La manifestazione si propone come obiettivo la valorizzazione e promozione dei gruppi emergenti cercando di diventare un punto di riferimento per gli artisti indipendenti ed emergenti in cerca della meritata visibilità che il "Niiinoo" offre dando la possibilità di esibirsi dal vivo.
Si tratta di una nuova realtà, che ha l'intento di promuovere la musica e lo spettacolo nel nostro territorio, ormai fucina di personalità promettenti che prendono sempre più spazio a livello nazionale, a partire dalla Puglia, una delle regioni del Mezzogiorno a maggior fermento musicale e artistico.
Importante il supporto di mediapartner quali il Livenetwork e Ondarock.
Il patrocinio del MEI (Meeting Etichette Indipendenti) farà in modo che il gruppo vincitore del festival, selezionato da una giuria di qualità, sarà inserito all'interno del MEI Fest 2007 nella sezione “video” curata da Videocoop, all'interno del Meeting delle Etichette Indipendenti che si svolge ogni anno a Faenza il 24 e 25 novembre.
Il 26 e il 27 maggio perciò vedremo salire sul palco i dieci gruppi finalisti, esponenti di un nuovo modo di comunicare e un nuovo modo di fare musica; questa la lista:
• Broken Cords – Terlizzi (Bari)
• Discanto – Reggio Calabria
• Hama – Foggia
• Ilary Disdegno - Caserta
• Magnolia – Corato
• Puntinespansione – Putignano
• Rimbaud – Frosinone
• Shadow line – Roma
• Starzerid – Terlizzi (Bari)
• Zephiro – Roma.
Autore: Domenico Sarrocco