Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Seconda giornata europea della musicoterapia al centro culturale Auditorium di Molfetta
21 novembre 2015
MOLFETTA -
La musica non rappresenta solo una manifestazione di abilità o competenze strumentali che si accompagna a versi, parole, rime ecc. rende piacevole e soave l’ascolto di canzoni, musical, opere liriche e operette, recital ed altro ancora. La musica da diversi anni è diventata anche strumento terapeutico utilizzato per migliorare e sviluppare le potenzialità di persone con difficoltà mentali, sensitive e motorie e per curare persino disturbi del comportamento alimentare come l’anoressia e la bulimia. Il
Centro Culturale Auditorium
di Molfetta, sempre sensibile e attento alle problematiche sociali, con la collaborazione del l’EMTC (European Music Therapy Confederation) , dell’A.I.M. (Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia) del Movimento Internazionale OIKART e il patrocinio del Movimento Azzurro ha organizzato per
domenica 22 novembre
2015 con inizio alle
ore 18.00
presso l’Auditorium San Domenico in Via San Rocco n.5 a Molfetta la
“Seconda Giornata Europea della Musicoterapia– 2015”
(European Music Therapy Day). L’incontro-dibattito si svilupperà con il seguente
programma:
ore 18,00
– Apertura dei Lavori e saluti di Don Franco Sancilio, Parroco della Chiesa “San Domenico e delle autorità.
Ore 19,00
– Interventi su vari temi:
Prof. Damiano D’Elia
– Presidente Centro Culturale Auditorium
“La musica come armonia della persona”
Prof.ssa Luciana Attimonelli
– Pianista, musicoterapeuta, rappresentante regionale AIM
“Musica, arte, processo creativo: un’esperienza di musicoterapia in ambito psichiatrico
Prof. Roberto Angiulo
– Trombettista, Dottore in Lettere, musicoterapeuta
“La musicoterapia applicata ai disturbi del comportamento alimentare: anoressia e bulimia”
Prof. Ing. Donato Forenza
, Bioecologo del paesaggio sonoro, Professore presso L’Università degli Studi di Bari, membro dell’Accademia Merli
“Ambiente e paesaggio sonoro: approccio sistemico”
Prof.ssa Adriana De Serio, Professore ordinario c/o Conservatorio di Musica di Bari, musicoterapeuta, magister e supervisore benenzoniana, giornalista
“Percorsi di ricerca applicata in musicoterapia in ambito europeo”
Ore 20,40
– Dibattito e conclusioni L’evento dà diritto ai crediti formativi per tutti i soci A.I.M.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet