Recupero Password
Scuola primaria e sport, sabato a Bari mattinata Coni con festa e convegno Allo Stadio della Vittoria un Villaggio sportivo e una tavola rotonda su dieci anni di attività motoria nelle scuole pugliesi
04 giugno 2015

BARI – Un villaggio sportivo per bambini e un convegno per fare il punto su dieci anni di progetti Coni nelle scuole pugliesi. Appuntamento doppio, quello organizzato dal Coni Puglia per la mattinata di sabato 6 giugno (rinviato due settimane fa per il maltempo) allo Stadio della Vittoria di Bari, anticipando nel capoluogo la Giornata Nazionale dello Sport di domenica 7 giugno. “Da un lato – spiega il presidente Elio Sannicandro – riproponiamo la tradizionale festa finale per gli alunni, per far provare loro tante discipline spesso poco conosciute, grazie a un vero villaggio sportivo allestito in una cornice ideale come il della Vittoria. Dall’altro, col convegno ci rivolgiamo al mondo adulto, ai genitori e alla scuola. Analizzando contenuti e risultati di anni di progetti che il Coni ha portato nelle scuole, all’insegna del binomio sport e corretti stili di vita nella più ampia accezione”.

Si comincia dunque con la grande festa di "Sport per Gioco – Villaggio di attrazioni sportive per ragazzi”: un concentrato di attività multisportive, giochi e animazioni destinato ai bambini delle scuole primarie, organizzato dal Coni Puglia in collaborazione con la Regione e il Comune di Bari. Molte le discipline in cui i bambini potranno cimentarsi gratuitamente sul prato dell’impianto, sotto la guida degli istruttori Coni: pallavolo, pallamano, taekwondo, karate, rowing, ciclismo, tennis, pallacanestro, badminton, rugby, sollevamento pesi, staffette e percorsi, oltre a danza, giochi d’animazione, stand vari e tante altre attività per tutti i partecipanti. Accrediti dalle 9 all’ingresso contiguo alle Piscine comunali, in via Madonna della Rena, e attività ludico-sportive dalle 10 alle 13. 

In parallelo a pochi metri, nei locali del Granteatrino Casa di Pulcinella (ingresso 4A), il convegno “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva”: l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti Coni nelle scuole pugliesi.

I lavori (per seguirli il pubblico potrà affidare eventuali figli alle attività Coni all’esterno del Teatro) saranno aperti alle 9.30 da saluti e introduzione; si entra nel vivo alle 10 con l’intervento “Sport a Scuola: esperienze innovative in Puglia” della referente Coni Puglia Caterina Barberio; a seguire “Attività motorie scolastiche in età evolutiva: evidenze e risultati delle ricerche scientifiche in Puglia” di Dario Colella, Università di Foggia e referente progetto SBAM! Regione Puglia; “Avviamento allo sport: evidenze e risultati in Puglia” della referente Coni Puglia e ricercatrice dell’Università di Foggia, Anna Sirressi; “Il connubio tra istituzioni scolastiche e Coni rispetto agli indirizzi nazionali” della Dirigente scolastica Angela Di Santo.

Quindi la Tavola rotonda, moderata dal Presidente Coni Puglia Elio Sannicandro. Interverranno la sottosegretaria di Stato all’Istruzione Angela D’Onghia; il docente dell’Ateneo barese Francesco Fischetti; la dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri; il direttore d’Area della Giunta Regionale Vincenzo Pomo; il coordinatore Usp di Educazione Fisica per Foggia Domenico Di Molfetta. E ancora, il coordinatore provinciale Antidoping FMSI Marco Majorano, l’esperto di marketing sportivo Dioniso Ciccarese e il caporedattore della Gazzetta del Mezzogiorno Gaetano Campione.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet