Screening neonatale esteso per le malattie metaboliche ereditarie, iniziativa dell' A.me.ge.p. di Bari
Venerdì 6 luglio all'Hotel Sheraton Nicholaus
BARI - L'Associazione A.me.ge.p. ha indetto una Conferenza Stampa, al fine di presentare ai canali di informazione ed alle Istituzioni obbiettivi e finalità della stessa, venerdì 6 luglio alle ore 9 presso il “Salone Nicolaus” dell'Hotel Sheraton Nicolaus (Via Cardinale Agostino Ciasca n. 9 a Bari).
Si discuterà inoltre del progetto di screening neonatale esteso per le malattie metaboliche ereditarie per la Regione Puglia; necessità di un nuovo Reparto di Malattie Metaboliche e Genetica Clinica presso l'Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari.
Alla conferenza saranno presenti: il presidente dell'Ass.ne A.me.ge.p. Domenico Campanella Onlus Porzianna Calianno; il presidente del Comitato Scientifico dell'Ass.ne A.me.ge.p. Franco Carnevale; il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola; l'assessore alle Politiche della Salute Regione Alberto Tedesco; il direttore dell'Area di Programmazione e Assistenza ospedaliera dell'Ares Puglia, Antonio Battista; l'assessore alla Cultura e Pari Opportunità Città di Bari, Nicola La forgia; il direttore generale Consorziale Policlinico, Antonio Castorini; il direttore sanitario Consorziale Policlinico, Vitangelo Dattoli, la responsabile della Direzione Sanitaria dell'Ospedale Giovanni XXIII, Giustina D'Amelio; la dirigente amministrativa dell'Ospedale Giovanni XXIII, Angela Miscelo; il direttore f.f. del Reparto di Malattie Metaboliche e Genetica Clinica dell'Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII” Francesco Papaia.
Interverranno al dibattito: Maurizio Marinella e l'attore Antonio Stornaiolo. Moderatore: il giornalista di Rai3 Giancarlo Fiume.