Recupero Password
Scoppia l'afa e l'amministrazione comunale di Molfetta chiude la spiaggia per riqualificarla I lavori di bonifica della spiaggia libera vicina al lungomare Colonna iniziati dopo un mese di inattività di assessori privi di deleghe
25 giugno 2008

MOLFETTA- È scoppiato il caldo ed un tratto di spiaggia è stato chiuso ai bagnanti per un intervento di recupero. Così come i viaggiatori costretti a rallentamenti per lavori sull'autostrada durante il mese di agosto, chi voleva recarsi al mare nel tratto di spiaggia libera più vicino alla città, “Longone della Spina” più comunemente nota come località “la Bussola”, è stato costretto a spostarsi alla prima cala. «L'accumulo di erbacce e di materiale di risulta impedivano finora la completa fruizione di una delle spiagge più belle della città e soprattutto più vicine al centro abitato» ha spiegato l'assessore Giacomo Spadavecchia che poi ha concluso «del resto, nonostante le attuali norme in materia di riqualificazione della costa, estremamente restrittive e complesse, siamo riusciti a realizzare un intervento molto significativo in così breve tempo». Una settimana per un intervento di maquillage costiero è un tempo ragionevole, ma l'estate non è stata certamente ad aspettare gli intervalli della giunta Azzollini, che con un mese di ritardo rispetto alla nomina degli assessori ha assegnato loro le deleghe. Fra queste anche quella al territorio di Spadavecchia. Il recupero è arrivato, dunque, in ritardo rispetto all'inizio effettivo della stagione balneare, arrecando in questi giorni di afa qualche disagio ai cittadini, tanto che lo stesso sindaco ha provato a spiegargli personalmente a quanti lunedì di buon mattino si recavano in spiaggia. Per questi giorni, dunque, la spiaggia nel tratto terminale del lungomare Colonna compreso tra l'immobile sede dell'Inps e via Peruzzi resterà chiusa ai bagnanti ma il risultato dovrebbe portare oltre 300 metri di costa riguadagnati e riqualificati. Sono stati predisposti interventi per la bonifica che consistono nel rifacimento della battigia attraverso il ripristino del ciotolame, nella rimozione del materiale di risulta e dei rifiuti trovati sulla spiaggia e nella messa in sicurezza del sito. La riqualificazione di un tratto di costa è sicuramente positivo ma siamo ancora lontani dal restituire dignità alla nostra costa, occupata come poche altre della provincia da lidi privati e con pochi spazi di spiaggia libera, in cui prima di arrivare bisogna schivare erbacce e rifiuti. Per venerdì prossimo alle ore 16.30 è prevista una conferenza stampa presso Palazzo Giovene in cui saranno illustrati nel dettaglio i lavori in corso e le future linee di intervento tese alla promozione del territorio. Speriamo contengano altri interventi di riqualificazione costiera. Meglio tardi che mai.
Autore: M.d.S. jr
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet