Recupero Password
Scomparso a Bari il dott. Giacinto de Marco magistrato insigne amante delle tradizioni della sua Molfetta
15 aprile 2016

È scomparso a Bari all’età di 85 anni il dott. Giacinto de Marco di Molfetta, magistrato insigne, già presidente della Corte di Appello di Bari e membro del Consiglio superiore della magistratura. Il dott. De Marco era ammalato da tempo e non si era rassegnato alla perdita della moglie Lucia Claudio. Molfettese autentico, amante delle tradizioni della città (era anche confratello dell’Arciconfraternita di S. Stefano) era stimato ed apprezzato in tutti gli ambienti per la sua cultura non solo giuridica, ma anche per la sua cortesia ed affabilità. Al Tribunale di Bari è stata allestita una camera ardente, mentre i funerali sono stati celebrati nel Duomo di Molfetta, per espresso desiderio del magistrato scomparso. Competenza, signorilità e grande umiltà, in queste tre parole si può sintetizzare il valore di un uomo di cui Molfetta può andare fiera. Entra in magistratura nel 1960 con l’incarico di Pretore a Bari. Nel 1967 diventa giudice del Tribunale del capoluogo e quindi nel 1971 magistrato di Corte d’Appello e di Cassazione nel 1975. Nel 1985 assume l’incarico di Presidente di sezione del Tribunale di Bari. L’altra importante tappa della sua prestigiosa carriera è l’elezione nel Consiglio Superiore della Magistratura, con il ruolo di Presidente della IV commissione. Avvocato Generale presso la Corte di Appello di Bari nel novembre del 1994, diventa Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Bari nel giugno 1998 diviene. Infine la nomina a Presidente della Corte di Appello di Bari nel 2000. Nel 2006, gli viene conferito il titolo onorifico di Presidente aggiunto della Corte di Cassazione. Il direttore di “Quindici” Felice de Sanctis, ricorda e piange l’autorevole amico scomparso con la redazione e tutti i collaboratori, abbracciando i familiari tutti in questo triste momento.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet