Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scandalo assenteismo ospedale di Molfetta, Ficco (Cgil): questi episodi infangano il pubblico impiego
Domenico Ficco
09 luglio 2019
MOLFETTA
– Anche il sindacato condanna i dipendenti pubblici coinvolti nello scandalo sull’assenteismo all’ospedale di Molfetta, che ha portato a 30 indagati e 12 arresti.
Domenico Ficco
, segretario generale della Fp Cgil Puglia ha dichiarato: «La Funzione Pubblica della Cgil Puglia condanna, senza se e senza ma, questi episodi gravissimi che lasciano a dir poco sgomenti e continuano a infangare il pubblico impiego. Restiamo in attesa dell’intervento della magistratura che saprà accertare responsabilità e punire coloro che, non assolvendo al proprio dovere, recano un duplice danno a tutta la categoria dei lavoratori pubblici: da una parte, screditano e offendono la professionalità e la serietà del personale della sanità, dall’altra offrono una versione distorta dell’intero impiego pubblico, marchiato con slogan (i furbetti del cartellino, appunto) che evidenziano i vizi di pochi, oscurando i pregi dei molti. Tale lettura distorta oscura il lavoro, il sacrificio e l’abnegazione di chi quotidianamente è sul campo, in condizioni croniche di carenza di personale, con servizi arretrati e non parametrati rispetto ai bisogni dell’utenza». L’ex sindaco di Molfetta,
Paola Natalicchio
, attuale consigliera comunale dell’opposizione di sinistra ha commentato favorevolmente questa dichiarazione del sindacalista Ficco: «Ringrazio il segretario della FP CGIL Puglia, Domenico Ficco, con cui ho sempre avuto un grande rapporto di rispetto e di stima, per questo comunicato stampa che rimette la vicenda dell'Ospedale di Molfetta sui binari per me più giusti e sensati. La Guardia di Finanza ha fatto un lavoro ammirevole, a tutela di un servizio pubblico sempre più mortificato, falcidiato e messo in ginocchio. E chi ha sbagliato deve pagare. Da qui a generalizzare, fino allo stereotipo dell' "ospedale dei fannulloni" no. È intollerabile. E dire che l'Ospedale di Molfetta è un centro di malaffare mentre tutt'attorno risplendono efficienza e illegalità no. Non credo sia questa la strada. Non risponderò, non subito, alle parole del presidente
Michele Emiliano
. Non sono queste le ore. Anche mentre scriviamo, la vita quotidiana del nostro ospedale va avanti. Nella difficile e spesso estenuante (per turni, carenza di personale, problematiche diffuse) routine estiva. Allora buon lavoro a chi si occupa della salute pubblica del nostro territorio ogni giorno. E che nonostante questa bufera continuerà a farlo. Per ora, nient'altro da aggiungere». © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Vitangelo Solimini
09 Luglio 2019 alle ore 07:01:12
Un bravo di cuore al Segretario Ficco ed a Paola Natalicchio I fannulloni non possono rappresentare un ospedale che pur in assenza di personale anche oggi funziona. Non bisogna mai generalizzare.
Rispondi
mister x
09 Luglio 2019 alle ore 02:00:19
caro direttore le scrivo per esprimere soldarietà ai lavoratori onesti dell''ospedale di molfetta che sono stati infangati dalle parole di EMILIANO.IL Governatore dovrebbe vergognarsi non può giustificare lo scempio perpretato ai danni dei cittadini molfettesi con quanto accaduto x colpa di pochi inietti.Pur essendo un elettore di sinistra Emiliano può scordarsi il mio voto e quello della mia famiglia.
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet