Recupero Password
Saverio Tammacco, a passo di gambero, terzo cambio di casacca destra-sinistra-destra  
15 maggio 2007

Si arricchisce di un altro componente la già ampia maggioranza di centrodestra che sostiene l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Azzollini. Dopo Pino Amato, infatti, anche Saverio Tammacco si è deciso a fare chiarezza e ha diffuso, nel corso del consiglio comunale del 26 aprile scorso, una nota con la quale dichiara di aderire formalmente al gruppo di Forza Italia che, quindi, può contare ora su dieci consiglieri, più i due “federati” eletti nella lista Molfetta prima di tutto (Giovanni Mezzina e Luigi Roselli). Una vera e propria “corazzata” che rappresenta l'autentica spina dorsale dell'amministrazione al governo della città dallo scorso anno. Una decisione, quella di Tammacco, che era nell'aria da tempo dal momento che il consigliere comunale eletto nella lista Socialisti a sostegno del candidato sindaco, Tommaso Minervini, ha in realtà appoggiato l'amministrazione sin dal suo insediamento votando sempre con la maggioranza i provvedimenti portati in Aula dalla Giunta, ed esprimendo addirittura un assessore nella stessa squadra di governo cittadino (Pierangelo Iurilli). Un contributo alla chiarezza, comunque, quello di Saverio Tammacco (già assessore alle attività produttive in quota ad Alleanza Nazionale negli anni scorsi) che pone fine, in tal modo, ad un atteggiamento ambiguo più volte fatto rilevare anche da esponenti della stessa Casa delle Libertà che non vedevano di buon occhio la sua formale appartenenza alla opposizione ed il suo sostanziale sostegno all'amministrazione con tutti i “benefici” del caso. “Con il bilancio di previsione – è scritto nella nota diffusa da Tammacco – la nuova amministrazione porta all'approvazione della massima assise comunale, la propria politica economia per la nostra città, Molfetta. Ciò avviene a circa un anno dall'insediamento, periodo durante il quale ho avuto modo di riflettere sulla posizione politica assunta prima e dopo la campagna elettorale”. Una riflessione, quella del consigliere comunale ex socialista, che ha portato in pochi mesi ad un radicale cambiamento di prospettiva: “Avere come capo della città 'il sindaco del week-end' è stato il motivo sia della mia decisione di non aderire ad un progetto politico amministrativo di centrodestra che di votare contro il programma amministrativo del sindaco, seppur in larga parte condivisibile. Ebbene, ad un anno dal voto posso dichiarare convintamente di aver sbagliato. Quello che poteva essere il tallone di Achille di questa amministrazione, ritengo sia invece un punto di forza”. Secondo Tammacco, dunque, “l'attività parlamentare del sindaco comporta continui collegamenti con il governo centrale ed immediate risposte alle problematiche della città”. Considerazione, questa, che se poteva considerarsi senz'altro vera negli anni scorsi, allorquando l'attuale primo cittadino era senatore di maggioranza e presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama (posizione dalla quale ha potuto dirottare decine di milioni di euro di finanziamenti per la città), è difficilmente verificabile in questa legislatura, sedendo Azzollini tra i banchi dell'opposizione. Tuttavia il neo-consigliere di Forza Italia prosegue: “Non vedo nessun risultato negativo nella città addebitabile alla Sua (sic! Con la maiuscola! ndr) attività a Roma, che è peraltro compresa nei soli giorni di martedì pomeriggio e mercoledì. Il giovedì pomeriggio è già al suo posto di lavoro al nostro Comune”. Ma Tammacco ha parole di elogio anche per Forza Italia “che ha dato sempre stabilità sia nella passata amministrazione che nell'attuale, è sempre presente, costante, ben organizzata, ricca di iniziative e sicuramente in grado di assicurare buon governo alla città”. E' per queste motivazioni che l'ex consigliere dei Socialisti, con un passato in Alleanza Nazionale, dichiara la sua “adesione totale e definitiva a Forza Italia”, escludendo, in tal modo, altri “salti della quaglia” in futuro. Già, ma per quanto?
Autore: Giulio Calvani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet