Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sabato a Molfetta la giornata internazionale "Cento città contro il dolore"
La Fondazione ISAL Onlus: “In Italia e nel mondo è emergenza stop alla sofferenza inutile”
28 settembre 2015
MOLFETTA
- Sabato 3 ottobre in più di 100 comuni italiani (tra cui Molfetta) e otto Paesi Europei ed extraeuropei, si celebrerà la quinta edizione della giornata “Cento città contro il dolore”, evento organizzato dalla fondazione Isal onlus e patrocinato da Senato della Repubblica, ministero degli affari esteri , ministero della salute, Anci, conferenza delle regioni e delle province autonome, Agenas, Regione Emilia Romagna, per sensibilizzare la cittadinanza sulle cure per il dolore cronico e informare i cittadini su come e dove si può trovare un centro specializzato a cui affidarsi, ma anche per raccogliere fondi destinati alla ricerca. Sono circa 12 milioni in Italia le persone che soffrono di dolore cronico e più del 50% di queste non ha una cura adeguata, non perchè essa non esista ma perchè più spesso (il 60% dei pazienti) non sa a chi rivolgersi. Tutto questo accade nonostante l'Italia sia il primo Paese nel mondo ad essersi dotato di una legge (38/2010) per tutelare chi soffre di dolore cronico: a cinque anni dalla sua promulgazione le Regioni tentennano a recepire la norma. Identico scenario di vastità epidemiologica e difficoltà di cura si ritrova nell'insieme dei Paesi UE-a soffrire un cittadino su cinque, circa 90 milioni di persone – dove però l'accesso alle terapie in molti casi è più semplice. Per questo motivo durante il semestre europeo guidato dall'Italia, i nostri legislatori hanno inserito il tema del dolore cronico tra le malattie disabilitanti a cui dare maggior attenzione. L'appello viene rilanciato dalla Fondazione ISAL durante la giornata “Cento città contro il dolore”. Nelle piazze delle principali città italiane ed europee il prossimo 3 ottobre, volontari e medici saranno a disposizione dei cittadini per fornire materiale informativo e indirizzare il paziente nei centri specializzati, anche grazie al numero verde gratuito attivato dalla Fondazione Isal. Anche la città di Molfetta partecipa alla Giornata e sabato l'appuntamento con medici e volontari dell'Associazione “Amici dell'ISAL – sezione territoriale di Molfetta” sarà presso Gran Shopping la Mongolfiera dalle ore 9 alle 21. La giornata rappresenta un evento indispensabile non solo per migliorare la qualità della vita di chi abbisogna di cure, ma anche per far fronte a una emergenza che è diventata una vergogna, basti pensare che il 16% delle persone con dolore cronico sono a rischio di suicidio e vivono in situazioni di depressione, ansia e senso di solitudine sociale. Tutto questo può cambiare, da una parte con una forte strategia informativa (ai cittadini) e formativa (riservata ai medici e agli operatori della salute) ma specialmente con un grande sostegno alla ricerca scientifica. La giornata “cento città contro il dolore” sarà è affiancata sul web dalla campagna #ZEROPAN. Centinaia di persone di tutto il mondo hanno scelto di “mettervi la faccia” e manifestare il loro no al dolore cronico. Per partecipare basta fotografarsi tenendo in mano un foglio con scritto “Io sono contro il dolore”, frase scritta nella lingua della nazione di appartenenza e pubblicare il selfie su Facebook (taggando la pagina della Fondazione ISAL), oppure su Twitter e Instagram, mettendo sempre l'hashtag # zeropain 15. La V edizione è stata presentata il 25 settembre presso la biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” alla presenza di illustri esperti del mondo della medicina, della ricerca, della politica, dell'Amministrazione pubblica e dell'imprenditoria. Per informazioni: Associazione Amici dell'ISAL – Sezione territoriale di Molfetta, tel. 330702342 – Via Volpcella, 14 - Fondazione ISAL, tel. 0541 / 725165 e-mail
giornatamondiale@fondazioneisa.it
Sito web: www.fondazioneisal.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Anonimo
04 Ottobre 2015 alle ore 17:58:00
Se vuoi salire fino al cielo devi scendere fino a chi soffre e dare la mano al povero. Anonimo
Rispondi
In Vino Veritas
04 Ottobre 2015 alle ore 17:55:00
"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano". (William Shakespeare) (Scusate per la prima errata)
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
21 gennaio 2025
Cultura
Concerto nell’auditorium Franco Sancilio della parrocchia San Domenico a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet