Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sabato 1 ottobre: "Cento città contro il dolore" a Molfetta
29 settembre 2016
MOLFETTA
- Torna "Cento città contro il Dolore", la giornata che Fondazione ISAL organizza dal 2009 con il patrocinio delle maggiori istituzioni nazionali ed internazionali, per sensibilizzare ed informare la cittadinanza sul dolore cronico e sulle molteplici terapie per contrastarlo. Anche quest'anno la giornata contro il dolore si svolgerà in molte città tra cui Molfetta: Sabato 1 ottobre, presso il gran shopping mongolfiera di Molfetta, sarà presente una postazione ISAL, dalle 9 alle 21, dove medici specialisti, infermieri e volontari, saranno a disposizione per offrire informazioni sul dolore cronico, malattia che affligge oltre 13 milioni di italiani di cui oltre il 50% non riceve terapie adeguate (fonte del Ministero della Salute). La legge 38/2010 sancisce il diritto di ogni cittadino ad accedere alle cure necessarie per alleviare la sofferenza procurata dal dolore:
una vita senza dolore è un diritto
primario inalienabile e il raggiungimento di questo obiettivo è esempio di qualità per ogni servizio sanitario. In questa giornata, medici, infermieri e volontari saranno a disposizione dei cittadini per:
Svolgere consulenze medico-specialistiche gratuite;
Raccogliere fondi per la ricerca scientifica sul dolore;
Sensibilizzare e informare la popolazione sulla prevenzione e sulla cura del dolore cronico, sulle opzioni terapeutiche e sulle strutture disponibili per la cura del dolore;
Sostenere l'applicazione su scala nazionale della legge 38/2010, legge che garantisce il diritto di accesso ai centri specializzati per la cura del dolore;
Sollecitare i media a dare il loro contributo nella battaglia contro il dolore;
Sviluppare una rete di solidarietà, scientifica e sociale, che metta in collegamento i medici che si occupano di terapia del dolore cronico e i cittadini che ne soffrono;
Far riconoscere il dolore cronico come malattia da prevenire e curare.
La Giornata è affiancata sul web da zeropail 16, la campagna di sensibilizzazione sociale che raccoglie da tutto il mondo le testimonianza e le adesioni di chi sceglie di “metterci la faccia” per dire NO al dolore cronico. Le città e le strutture sanitarie italiane ed estere aderenti all'iniziativa disponibile sul sito
www.fondazioneisal.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
22 marzo 2025
Cronaca
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie alla Primaria Carnicella di Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Domenica Via Crucis itinerante a Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Digitalizzare per conservare: eseguita la scansione delle statue dei cinque Misteri di Santo Stefano a Molfetta
19 marzo 2025
Cultura
XXXIII edizione delle Giornate Fai di Primavera. A Molfetta visita all’ex convento dei Cappuccini al Pulo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet