Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rumore Collettivo e Camera a Sud: corso base di fotografia sociale a Molfetta
30 gennaio 2011
MOLFETTA
-
Camera a Sud
e
Rumore Collettivo
vi invitano alla prima edizione del Corso base di fotografia sociale.
Attraverso un percorso formativo, accessibile anche ai non esperti di Fotografia, gli allievi acquisiranno le tecniche-base per la realizzazione di immagini fotografiche, dalle nozioni elementari dello scatto fotografico fino alle tecniche di post-produzione. Scopriranno così, attraverso la propria sensibilità, come le immagini possono comunicare le idee e le culture, i progetti e la passione, fino a diventare la memoria visiva del proprio tempo.
La fotografia è sociale quando rappresenta un mezzo per raccontare e denunciare le ingiustizie, per esprimere il quotidiano, la cultura, la memoria, ma anche la lotta, la rabbia di singoli e di comunità. La fotografia sociale ha l'obiettivo di "testimoniare a favore delle vittime" e mira a favorire un "cambiamento".
Il corso si compone di 12 lezioni ogni martedì a partire dall’8 febbraio dalle ore 19,30 alle 21,30, tenute dal fotografo professionista
Cosmo Mario Andriani
e da Camera a Sud e Rumore Collettivo per gli approfondimenti sui temi della fotografia sociale.
L’appuntamento per il primo incontro è martedì 8 febbraio alle 19.30 in via Gaetano Salvemini, n. 40 a Molfetta.
Per informazioni:
tel. 345.2699139
info@cooperativacameraasud.it
rumorecollettivo@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il fotografo
30 Gennaio 2011 alle ore 12:27:00
Sia parole che immagini ci aiutano a mediare la realtà secondo modalità diverse. La macchina fotografica riflette la realtà immutabilmente, mentre i libri ci consentono di trasferire quella realtà ad un universo tutto nostro. Entrambi danno forma alle nostre fantasie, facendo migliorare quelle che avevamo messo a tacere o dando vita a quelle che mai prima avevamo concepito. La vita di ognuno di noi è stata suggestionata da un immaginario fotografico dominante. Le immagini più intense sono solitamente le più tragiche, ma quelle che non smettono di riverberare sono scatti della nostra giovinezza e di quella dei nostri figli.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet