MOLFETTA – Perviene a questa redazione, il quesito di un cittadino, in merito al regolamento dei parcheggi. I cittadini, pongono all’attenzione dell’intera comunità, problemi veri, quotidiani, a volte si dimentica che l’Amministrazione di Comune, non è fatta solo di grandi opere. Le problematiche che investono la comunità, nel quotidiano, solo tali e tante, che farne una sintesi quotidiana è veramente difficile. Ciò non toglie che non si possano esaminare, porre all’attenzione dei lettori e degli amministratori, singole vicende, una per volta, anche per dar modo a chi di dovere di dare – se lo ritiene opportuno – le risposte anche pubbliche, a sommesso avviso della redazione, dovute.
"Vorrei sottoporre all'attenzione della redazione – scrive il lettore - un problema sul regolamento dei parcheggi a pagamento nelle zone centrali di Molfetta. Precisamente per chi risiede in una delle vie del centro cittadino non è possibile usufruire del pass previsto dal regolamento se non ha una autovettura di propria proprietà con intestazione a lui stesso sul libretto di circolazione. Ne deriva che se un parente utilizza un'autovettura familiare anche in comodato d'uso questo non può parcheggiarla con il pass nella zona di residenza in quanto l'autovettura pur essendo di fatto propria non è a lui intestata. Ritengo che il Diritto di avere il pass vada riconosciuto con riferimento alla residenza nelle zone centrali a parcheggio oneroso indipendentemente dalla proprietà della autovettura, è un diritto di natura soggettiva non necessariamente collegabile alla detenzione di un automezzo, bensì al luogo di residenza. Cosa ne pensate? È possibile intervenire con la vostra autorevolezza? Grazie."
La problematica avanzata, è molto interessante. Al quesito posto dal lettore, dovrebbe essere data risposta.