Recupero Password
Rubata al cimitero l'antica statua dell'Addolorata
15 aprile 2010

Rubata l’antica statua dell’Addolorata che si trovava nella cappella dell’Arciconfraternita della morte al cimitero. Il furto, probabilmente su commissione di qualche collezionista, è avvenuto nella notte del Sabato Santo, forzando la porta di ingresso della cappella e aprendo la nicchia in cui era contenuta Rubato anche un inginocchiatoio in legno con lo stemma gentilizio di don Gaetano Lioy Lupis, di proprietà della Rettoria del Purgatorio, in uso alla confraternita e un sudario della croce della Madonna. La statua, alta un metro e mezzo, fu realizzata intorno al 1700 (nella foto del sito internet sulla settimana santa di Franco Stanzione, già Priore dell’Arciconfraternita) e fu portata in processione fino del 1904, riproduce un’immagine dell’Addolorata ritratta in abito e manto luttuosi (offerti a devozione del prof. Pasquale Lisena, già Priore dell’ Arciconfraternita), accanto alla croce ornata di sindone, che ella abbraccia con la mano destra, mentre con la sinistra regge un fazzoletto per tergersi le lacrime. Il viso, rigato dal pianto, è rivolto al cielo in segno di supplica; il petto è trafitto dallo spadino, simbolo della funesta profezia di Simeone.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet