Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l'Orchestra della Magna Grecia oggi a Molfetta
14 marzo 2014
MOLFETTA
- L’incontro tra un grandissimo musicista del passato, Armando Trovajoli, e un jazzman di fama internazionale, Roberto Ottaviano, accompagnati dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, questo propone la Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente” per il primo appuntamento dei concerti di Primavera programmati nell’ambito della rassegna “Luci e Suoni a Levante” 2014. Il concerto “Omaggio a Trovajoli”, si terrà questa sera, alle ore 20.30, presso il Museo Diocesano di Molfetta (info:
www.bookingshow.it
- Tab. Al Duomo Molfetta 080.9143919). Una straordinaria vita attraversando il jazz, la radio, il cinema e la commedia musicale: è stata quella di Armando Trovajoli, il celebre pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano il cui nome è legato a popolarissimi e indimenticabili successi. A un anno esatto dalla sua scomparsa a novantasei anni, avvenuta il 1° marzo del 2013, la Fondazione Valente e l’Orchestra ICO della Magna Grecia rendono onore a questo grande artista con il concerto-tributo “Omaggio a Trovajoli”, e lo fanno chiamando a suonare un jazzman di chiara fama, il sassofonista Roberto Ottaviano. In una carriera ultradecennale con all’attivo collaborazioni con jazzisti del calibro di Dizzy Gillespie, Mal Waldron, Chet Baker, Enrico Rava, Keith Tippett, Steve Swallow, Aldo Romano, solo per citarne alcuni, Roberto Ottaviano ha suonato anche in molti festival jazz americani ed europei, come il Chicago Jazz Festival e il Jazz Festival di Berlino. Con Roberto Ottaviano sul palco ci sarà la cantante jazz Paola Arnesano e l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta da Giacomo Desiante, il musicista che ha curato gli inediti arrangiamenti sinfonici dei brani di Trovajoli. L’accattivante programma prevede, infatti, l’esecuzione delle più popolari canzoni di Armando Trovajoli in chiave “ritmo-sinfonica”. Risuoneranno le note di canzoni di commedie musicali come “Roma nun fa’ la stupida stasera” da Rugantino, “Aggiungi un posto a Tavola” e “Ciao Rudy”, nonché da film di successo come “Il commissario Pepe”, “Sette uomini d’oro”, “Casanova 70” e “Nell’Anno del Signore”, frutto della collaborazione di Armando Trovajoli con registi come Vittorio De Sica, Dino Risi, ed Ettore Scola, di quest’ultimo ha musicato l'intera filmografia. Il concerto è già sold-out, per la riuscita campagna abbonamenti lanciata a prezzi “sociali” dalla Fondazione Valente. La rassegna “Luci e Suoni a Levante” è resa possibile dal sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ed è patrocinata da Regione Puglia e Provincia di Bari.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet