Recupero Password
Ristrutturazioni in via Fontana a Molfetta, a rischio la salute dei residenti. Due lettori scrivono a “Quindici”
26 agosto 2023

 MOLFETTA – Ancora in primo piano via Fontana a Molfetta. Dopo la lettera dei giorni scorsi, due lettori tornano a scrive a “Quindici” sui lavori di ristrutturazione (che a Molfetta quasi mai vengono realizzati a regola d’arte e senza alcuna vigilanza) con grave rischio della salute per i cittadini (sembra che sia stato minacciato lo sfratto di chi protesta: non lo crediamo possibile, ma se fosse vero, sarebbe grave da parte di un ente pubblico, un abuso di potere da sanzionare severamente).

Ecco la lettera: «Buongiorno, siamo ancora qui a scrivervi per segnalarvi un ulteriore inconveniente riguardante sempre i lavori di ristrutturazione del palazzo sito in via Aldo Fontana e più precisamente il giardino (o almeno quello che ne resta) ed i materiali di scarto edili (cemento) buttati in giardino. Ebbene questi materiali sono stati triturati con una scavatrice, ridotti in polvere e mischiati con il terreno così ora abbiamo una grossa novità: "il giardino ora ha un terreno speciale, terra e cemento e porcellana (è stato triturato pure un lavello), mi chiedo: "ma si può fare?", si può un materiale edile, magari classificato come speciale, ridurlo in poltiglia e mischiarlo con la terra?
Cosa respirerò da ora in poi? Può causare malattie gravi? Ai posteri l'ardua sentenza, ed ovviamente siamo solo al primo round poiché è stato preso dell’altro materiale di scarto edile e portato in giardino altra triturazione?
Dobbiamo solo aspettare per capire perché ai cittadini di Molfetta questo è rimasto aspettare e capire, è proibito chiedere, fare domane qualunque cosa, zitto e taci , non ti va bene respirare gli scarti di  cemento tritati? ma di cosa ti lamenti?, stai zitto e ringrazia il Comune per quello che sta facendo cosa vuoi di più?

La salute? Eh, ma che esagerazione che sarà mai respirare materiali edili di scarto 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno e poi la salute è un optional, ovviamente è stata fatta una segnalazione ma qui sorge un forte conflitto di interessi. In più l'ultima novità è che i balconi sono area di cantiere (così da evitare un'impalcatura centrale) e, di conseguenza, saremo tutti un'unica grande famiglia senza condizionatori, senza persiane, senza divisori ognuno può tranquillamente andare dal suo vicino senza bussare alla porta oppure tieni le finestre chiuse ermeticamente, fa caldo? ma che vuoi che sia?! Bazzeccole.

Questa è la considerazione che ha il Comune dei propri cittadini».

Insomma, l’arroganza del potere!

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet