Recupero Password
Ripartono i lavori del Pulo messa in sicurezza e viabilità interna
15 febbraio 2020

Nelle scorse settimane sono partiti i lavori di messa in sicurezza e ripristino della viabilità interna al Pulo di Molfetta. Nel corso della conferenza stampa indetta dall’Amministrazione comunale per presentare lo stato di avanzamento dei lavori dopo i primi interventi, il sindaco Tommaso Minervini ha dichiarato a Quindici: «Il Pulo è il nostro luogo identitario, lo stiamo riaprendo al meglio alla fruibilità della città e del territorio. Sono impegnati esperti che stanno facendo lavori di sistema sia sulla vegetazione sia sulle parti in pietra. Come più volte ribadito, pensiamo a un sistema del Pulo, riprenderanno gli scavi archeologici, stiamo potenziando il Museo del Pulo e, in seguito, pensiamo di verificare la possibilità di acquisto dell’ex convento (villa Panunzio, ndr)». Le attività di recupero sono state avviate agli inizi di gennaio e, come ha sottolineato Roberto Greco, dottore forestale, vicepresidente di For.Rest.Med, spin-off dell’Università degli Studi di Bari e direttore scientifico del progetto affidato alla stessa For.Rest.Med dal Comune di Molfetta. Tutto rientra, ovviamente, in un progetto più ampio che punta alla riapertura e alla valorizzazione di un sito dalle grandissime potenzialità, considerando le sue peculiarità geologiche, botaniche, storico- archeologiche. Gli attuali interventi, che dovrebbero concludersi in circa 60 giorni (concludersi, quindi, entro marzo) si stanno concentrando sulla messa in sicurezza della viabilità interna della dolina: in questi anni (il Pulo non è fruibile praticamente dalla fine del 2013) la natura si pian piano ripresa la cavità carsica, con la vegetazione che ha invaso i sentieri naturali e quelli borbonici, danneggiato muretti a secco di contenimento e invadendo le strutture della nitriera borbonica. Alberi rinsecchiti e rami spezzati che incombevano sulla viabilità erano un pericolo per gli stessi operatori. Non poteva che essere questo, dunque, il punto di partenza per il recupero di uno dei luoghi più amati della nostra città. Si sta, dunque, provvedendo al ripristino della viabilità principale (quello che era il percorso di visita fino al 2013) e, al tempo stesso di quella secondaria o di servizio che corre intorno alle grotte. L’intervento, ovviamente, non può che essere oculato, prestando la massima attenzione alle diverse specie di piante e alla loro interazione nonché alla presenza degli importanti reperti archeologici. Del gruppo di lavoro, infatti, fanno parte due archeologi: la dott.ssa Alessia Amato e il dott. Nicola de Pinto, per sorvegliare che tutto avvenga secondo i corretti protocolli. Alla conferenza stampa hanno preso parte, oltre al sindaco Tommaso Minervini, l’assessore ai Lavori Pubblici Mariano Caputo, l’ing. Enzo Balducci e il vicesindaco e assessore alla cultura e turismo Sara Allegretta, la quale ha dichiarato: «Il Pulo rappresenta la nostra storia e il nostro passato, un passato tutto da recuperare. Lo stiamo facendo con questi lavori. Ci stiamo riappropriando del diritto all’’uso di questo bene che, ricordiamo, non appartiene al Comune di Molfetta ma alla Città Metropolitana. Un bene che, però, rappresenta il nostro fiore all’occhiello. Fiore all’occhiello che sarà fondamentale per la nostra candidatura a Città della Cultura 2021. Punto di forza in virtù della unicità del luogo e della presenza della nitriera borbonica all’interno della dolina». © Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet